Archivi tag: follower

Engagement sui social media: 6 consigli per aumentarlo!

social media engagementEcco una domanda che i marketer, i social media manager e i community manager si fanno quotidianamente: come aumentare l’engagement verso il proprio brand sui social media? Si tratta di un interrogativo fondamentale, perché dal livello di engagement può dipendere il successo o il fallimento della presenza di un business sui social media.

Parliamoci chiaro: avere più engagement significa migliorare la propria immagine e, con essa, la propria capacità di generare lead. In altre parole: una presenza costruttiva sui social media permette alle aziende di farsi percepire come moderne, affidabili, autorevoli. E questa migliore web reputation ha un impatto notevole sulla loro capacità di concludere vendite, online e offline. Continua a leggere…

Social media marketing su Twitter: 10 errori da evitare

social media marketing TwitterQuali sono gli errori più deleteri che le aziende possono commettere nel fare social media marketing su Twitter? Beh, c’è solo l’imbarazzo della scelta.  🙂  In effetti, sia le PMI che i brand spesso usano questo social network in maniera disinvolta, se non addirittura superficiale.

Eppure Twitter è uno strumento di comunicazione meravigliosamente efficace in ottica di digital marketing. Tutto sta in questo: conoscerlo bene e non usare trucchetti che, invece di dare risultati rapidi, fanno solo perdere tempo – e denaro! – alle aziende che li adoperano. Continua a leggere…

Twitter: quali tweet ottengono più retweet?

engagement follower twitterQuali sono i contenuti postati su Twitter che ottengono il maggior numero di retweet? Che cosa dobbiamo pubblicare su questo social network per ottenere il massimo dell’engagement da parte dei nostri follower? In pratica: come si fa social media marketing efficace su Twitter?

A questi interrogativi cerca di dare una risposta Supref, che si è dedicata all’analisi di circa quattrocentomila tweet e del comportamento di circa un migliaio di utenti di Twitter.

Questa ricerca ha messo subito in evidenza che la struttura di un tweet è molto importante per le reazioni che il tweet susciterà in chi lo legge. Come a dire questo: ciò che è vincente non è solo la qualità dell’informazione che passiamo ai nostri follower, ma anche la forma in cui presentiamo questa informazione. Continua a leggere…

Twitter: come scrivere una bio efficace?

come scrivere una bio TwitterTwitter non è solo uno straordinario mezzo di comunicazione e uno strumento per rimanere aggiornati sulle news che riguardano la propria nicchia. Questo social network di microblogging è anche utile per fare personal branding. In effetti, se usato correttamente, Twitter ci aiuta a costruire o migliorare la nostra reputazione online.

Web reputation, per l’appunto. Ma come possiamo creare la nostra identità su questo particolare social media? Come facciamo a differenziarci dagli altri – come pretende il marketing – e a far percepire ai lettori le nostre peculiarità personali e professionali? Beh, uno dei modi più semplici per agire in questa direzione è scrivere una bio efficace per il nostro profilo su Twitter. Continua a leggere…

PMI: come devono suddividere le attività sui social media?

social media PMIQualsiasi PMI ha oramai compreso che essere presenti sui social media è importante per chi fa business. Per avere una buona visibilità e intercettare i bisogni del proprio target, bisognerebbe quantomeno che le PMI avessero un blog aziendale e un profilo sui social network più usati dai loro clienti. Continua a leggere…