Vendi prodotti fisici e un tuo concorrente ha appena aperto un punto vendita nella tua zona? È un competitor che ha già negozi in altre città, magari addirittura una catena? Ma soprattutto: questa azienda, appena aperto il negozio, ha da subito adottato una politica commerciale aggressiva? Sta cioè facendo sconti consistenti in concomitanza dell’apertura? Continua a leggere
Il marketing ti porta i clienti migliori (e lascia i peggiori alla concorrenza)
Fare marketing porta tanti benefici, a qualunque azienda. Per esempio, il marketing è capace di trasformare in un brand qualsiasi prodotto o servizio.
Inoltre – altro fatto non trascurabile –, il marketing riesce a dare visibilità a un brand, facendolo emergere sul mercato. Di più: fa sì che i clienti in target lo notino e che preferiscano la sua offerta a quelle analoghe dei concorrenti. Continua a leggere
Che cos’è il retargeting?
Che cos’è il retargeting? La definizione chiarisce il significato di questa importante attività di marketing operativo: si tratta di quella tecnica che permette a un’azienda di mostrare annunci promozionali ai visitatori del proprio sito web, del proprio e-commerce, delle proprie landing page, delle proprie advertising pubblicate sui differenti social network. Continua a leggere
Che cos’è una house organ aziendale?
Che cos’è una house organ aziendale? La definizione chiarisce il significato di questa espressione: si tratta di una pubblicazione periodica creata da un’azienda o da un’organizzazione. In sostanza, è una rivista, un giornale, un magazine o una newsletter il cui scopo è comunicare con i dipendenti, con i clienti, con i fornitori e, più in generale, con tutti gli stakeholders della società. Continua a leggere
ChatGPT è la fine dei web writer?
Tutti parlano di ChatGPT, il nuovo chatbot basato sulla AI e sul machine learning sviluppato dall’organizzazione OpenAI.
Lo strumento è specializzato nelle conversazioni con gli utenti umani e fa davvero un ottimo lavoro. L’ho infatti provato anch’io e i risultati mi hanno stupito: i testi sono piuttosto lunghi, sono pertinenti in relazione alle keyword o alle domande che ho digitato e sono scritti in un linguaggio naturale. Continua a leggere