Che cos’è il messy middle? E come possono affrontarlo le aziende che vendono online? In altre parole: come ci si può orientare all’interno del messy middle, avendo l’obiettivo di trasformare i potenziali clienti in clienti paganti? La risposta a tali domande si trova qui nel mio post. Ti farò infatti comprendere l’importanza di questo concetto di web marketing e ti indicherò le soluzioni per sfruttarlo a tuo vantaggio. Continua a leggere
“Factfulness” di Hans Rosling (recensione)
Factfulness di Hans Rosling, medico, statistico e docente svedese, è un libro – che puoi acquistare anche su Amazon – davvero interessante. Nelle sue pagine, l’autore ci spiega il modo in cui percepiamo il mondo e come, spesso, siamo portati a fraintendere la realtà, a causa dei nostri preconcetti e stereotipi. Continua a leggere
“La saggezza del genio” di Jack Trout (recensione)
“La saggezza del genio. Ecco come un amministratore delegato è divenuto un genio del marketing” (lo puoi acquistare anche su Amazon.it) è uno degli ultimi libri scritti da Jack Trout, uno dei padri fondatori del marketing moderno. Continua a leggere
Che cos’è un’estensione di gamma (o estensione di linea)?
Nel marketing, che cos’è un’estensione di gamma (o di linea)? Con questa espressione, si intende l’estendere un brand già esistente su un nuovo prodotto che appartiene alla stessa categoria del brand già esistente – o a una simile o comunque molto vicina.
Perché si fa un’estensione di gamma? Le aziende praticano tale strategia di marketing per sfruttare il successo di un prodotto o di una linea di prodotti già esistenti. L’intento è cioè il seguente: ho già un brand che funziona, allora lo estendo a prodotti della stessa categoria – o di categorie comunque affini –, così da colpire nuovi segmenti di mercato. Continua a leggere
Scrivere per vendere: 25 dritte ai copy per la vendita!
Domanda secca: come scrivere per vendere? La risposta a questo interrogativo vale fiumi di denaro. In effetti, puoi essere alla guida di un’azienda − non importa se è un grande brand o una PMI − che sa creare prodotti o servizi eccellenti, ma se non riesci a comunicare il valore di ciò che produci, non sarai mai forte nella vendita.
Per farla breve: va benissimo essere imprenditori capaci di mettere sul mercato una merce di alto valore, che risolve i problemi dei propri clienti, ma occorre avere anche degli ottimi copy commerciali. Della serie: se non sei bravo con il copywriting, non genererai mai abbastanza vendite quante il tuo prodotto o servizio meriterebbe. Ed è questa la ragione per cui il saper scrivere per vendere fa davvero la differenza nel business. Continua a leggere…