Content marketing: cos’è? Perché funziona il marketing con i contenuti?

content marketing: cos'è e perché funzionaChe cos’è il content marketing? Ecco una possibile definizione: il content marketing (o anche marketing dei contenuti) è un tipo di marketing che prevede la creazione e la condivisione di contenuti di valore per attirare l’attenzione di un target specifico.

Analizziamo con precisione la definizione. In primo luogo, il content marketing è un tipo di marketing. È cioè una tattica per dare visibilità (a un prodotto o servizio, a un’azienda, aun brand, a un libero professionista ecc.) che si fa con la pubblicazione di contenuti (non per forza su un sito o un business blog: si può fare marketing dei contenuti anche fuori dal web, e ci sono vari esempi di successo che lo dimostrano).

Che tipo di contenuti bisogna produrre, esattamente? Sul formato non ci sono limiti: il content marketing si può fare con testi, audio, video, infografiche ecc. (Tant’è vero che si può parlare anche dell’esistenza di un vero e proprio video marketing e di un vero e proprio visual marketing).

Però devono essere percepiti come contenuti di valore per il target a cui sono destinati. questo è fondamentale. Il content marketing funziona solo se condividiamo contenuti che sono pertinenti, interessanti e utili per il nostro pubblico (che molto spesso coincide con i nostri potenziali clienti). Se non siamo capaci di creare valore per la nicchia che vogliamo raggiungere, il nostro marketing dei contenuti non funzionerà.

Da ultimo, la definizione di content marketing parla di un pubblico specifico. In pratica ne ho già parlato, ma vale la pena di ribadirlo: i contenuti devono essere pensati per un target verticale. Nel marketing, ciò che è buono per tutti in realtà non è buono per nessuno. Occorre essere settoriali, specifici, chirurgici. Occorre scrivere e condividere contenuti che siano interessanti solo per un target, quello costituito dai nostri potenziali clienti. Solo in questo modo riusciremo ad avere la loro attenzione.

Qui sotto trovi un breve video che riassume tutto quanto ti ho spiegato fin qui della disciplina. Dunque, che cos’è il content marketing? Ecco la spiegazione in poco più di un minuto.

 

Il content marketing funziona, se sai come farlo

Perché sono tornato a dare la definizione di content marketing in questo articolo? Forse che questa tipologia di marketing non è ancora diffusa in Italia? Non proprio. Gli anni passano e sempre più imprese hanno compreso l’importanza di produrre contenuti di qualità per i potenziali clienti. Oggi come oggi, il content marketing non è stato recepito solo dai grandi brand, ma anche dalle piccole e medie imprese. Sono cioè molte le aziende che hanno compreso che funziona.

Però, capire che una cosa funziona non significa essere pronti ad adottarla dal giorno dopo. Ognuno ha i propri tempi di reazione. Ed è così anche per le aziende. Per questo vale la pena di scrivere ancora una volta di content marketing, parlando dell’abc della disciplina. Non è tempo perso far comprendere alle aziende che non possono più rimandare: il marketing dei contenuti le aiuta concretamente a trovare nuovi clienti e ad aumentare le vendite e il fatturato.

 

Attenzione: prima marketing e poi content!

Ripetiamo che cos’è il content marketing nella sostanza: è una disciplina che serve a un’azienda (o a un qualsiasi brand) a fare marketing (e dunque promuoversi) attraverso i contenuti. Quindi, si tratta prima di tutto di aver ben chiara in testa una strategia di marketing.

Ora, devi sapere una cosa che forse ti deluderà: se la tua azienda non è ben impostata a livello di marketing strategico, difficilmente avrà successo nel content marketing. Oppure, se vuoi vederla da un altro punto di vista: le aziende che ottengono il massimo dei risultati dal loro contenuti sono quelle impostate in modo solido dal punto di vista della strategia di marketing.

C’era da aspettarselo. Prima si sistema la strategia, cioè si diventa un brand vero e proprio. Solo a quel punto, si può passare a comunicare attraverso contenuti che trasmettono al pubblico i messaggi di marketing che l’azienda ritiene strategici. Fare il contrario, cioè partire dalla comunicazione, non ha senso. E non produce risultati apprezzabili.

Quindi, se hai un business o un’azienda, prima di buttarti sul content marketing, rispondi a questa semplice domanda: la mia azienda ha alle spalle un marketing solido? Ha ben chiaroqual è il suo posizionamento di marca, cioè quello da veicolare al mercato? Sa quali sono i vantaggi competitivi sulla concorrenza? Sa come trasmetterli al pubblico dei potenziali clienti?

Se hai risposto di no alle domande, hai un serio problema. La tua azienda non è marketing-centrica. Prima di scrivere o registrare contenuti su contenuti, dovresti fare un passo indietro e darti un assetto di marketing che ti permetta di avere un vantaggio competitivo chiaro sulla concorrenza.

 

Dove si può fare il marketing con i contenuti?

Stabilito che cos’è il content marketing, vediamo quali sono gli ambiti in cui trova applicazione. Questo particolare tipo di marketing si può fare sia online (articoli su siti, post su blog aziendali, e-book, podcast, webinar ecc.) che offline (libri e libri bianchi, guide, articoli ecc.). Si può fare sia nel B2C che nel B2B. Come dicevo prima, funziona sia per i grandi brand che per le microimprese. Dà risultati in qualsiasi settore e in qualunque situazione di mercato. Crisi o non crisi.

Un esempio di content marketing? Immagina di avere un’azienda e di voler attirare potenziali clienti per trasformarli in clienti paganti. Che fare? Crea un blog aziendale e pubblica post di valore (valore per il tuo target, non per te). I potenziali clienti trovano quei tuoi post (per esempio su Google), li leggono e percepiscono che la tua azienda è autorevole.

Se continui nel tempo a postare contenuti di valore, i potenziali clienti si fidelizzano sempre di più. Ti stimano come un punto di riferimento nel tuo settore. Così, quando finalmente prendono la decisione di acquistare, è molto verosimile che preferiscano i tuoi prodotti o servizi a quelli dei tuoi concorrenti.

Questo è il content marketing. Non è qualcosa di complicato da capire, ma un meccanismo semplice: produrre contenuti di valore per un target specifico e guadagnare autorevolezza. Perché i potenziali clienti aprono il portafogli solo se trovano un fornitore che si dimostra credibile ed esperto in ciò che fa.

Fiumi di statistiche dimostrano che il content marketing funziona. Io stesso lo faccio su questo mio blog. E ottengo parecchi risultati: oltre un milione di viste in target all’anno, che attirano diversi potenziali clienti. Quanti soldi dovrei spendere in pubblicità per avere un risultato paragonabile?

 

Un esempio di content marketing: il mio blog

Il blog che stai leggendo è un esempio perfetto di marketing dei contenuti. L’ho creato molti anni fa, quando ancora in Italia nessuno scriveva post su che cos’è il content marketing. Ed erano pochissimi quelli che lo facevano, per sé o per le aziende con cui collaboravano.

Con il passare degli anni, il blog è cresciuto, sia in numero di visite che in autorevolezza. Sempre più persone si sono accorte di me e delle mie competenze professionali, trovando i miei post su Google. Una parte di queste persone erano imprenditori e direttori marketing (il target a cui si rivolgono i miei contenuti) che mi hanno contattato per richiedere le mie consulenze. Il content marketing ha funzionato in pieno.  🙂

Sul marketing dei contenuti ho preparato anche una presentazione:

 

Tirando le somme…

Che cos’è il content marketing te l’ho detto. E ti ho spiegato anche che funziona, se sai come farlo e se hai continuità nel tempo. Ora sta a te: sei pronto a intercettare i tuoi potenziali clienti, magari proprio qui sul web, per trasformarli in clienti paganti? Dipende tutto da te!

E tu, fai marketing dei contenuti nella tua azienda? Riesci a fare lead generation e a vendere di più intercettando la tua clientela con la produzione e la condivisione di contenuti di qualità? Se ancora non fai content marketing, perché aspettare? Rischi che la concorrenza ti bruci sul tempo e si prenda un vantaggio competitivo difficile da colmare.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il content marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


content marketingQuesto post su che cos’è il content marketing e su come i contenuti di valore ti aiutano a vendere di più, sia nel B2C che nel B2B, è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo davvero efficace? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite e fatturato della tua PMI? Contattami e troveremo insieme la soluzione per fare acquisizione clienti con i contenuti e aumentare le vendite di prodotti o servizi della tua impresa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*