Archivi tag: community manager

La checklist per i community manager!

checklist community managerSe vi state chiedendo come fanno tanti community manager a destreggiarsi tra le mille cose da fare per svolgere un buon lavoro sui social, esiste un’infografica (a destra, cliccaci sopra per ingrandirla) che risponde ai vostri quesiti. Si tratta della perfetta checklist dedicata al professionista della comunicazione che gestisce le community online.

Una nota preliminare. Prima di cominciare a elencare tutti i vari punti della checklist, è bene fare una precisazione: nell’infografica è riportata la checklist del “social media manager”, ma in questo mio post adatterò il contenuto dell’infografica alla figura del community manager. Prendo questa decisione dal momento che tutte le attività descritte all’interno del documento sono (almeno in Italia) generalmente svolte da un community manager e non da un social media manager. La differenza è sottile, lo so, ma merita di essere rimarcata: a ognuno i propri meriti! 🙂 Continua a leggere…

Intervista a Elena Mazzali, content curator e community manager

Elena Mazzali content curator community managerChiunque lavori nel settore del web lo sa bene: comunicare online con efficacia è molto difficile. In effetti, non basta aver qualcosa da scrivere per aver successo: la Rete ha una propria grammatica della comunicazione, che occorre conoscere alla perfezione. Altrimenti, tutto il lavoro fatto risulterà sprecato.

La responsabilità di essere efficaci ricade in particolare sulle spalle di due figure professionali: il web writer e il community manager. Sono, infatti, questi due professionisti a creare gran parte dei contenuti aziendali e a gestire le interazioni di tipo business sui social network. Ecco perché oggi vi propongo la chiacchierata che ho fatto con Elena Mazzali, content curator e community manager emiliana (di nascita) e milanese (di adozione). Continua a leggere…

Engagement sui social media: 6 consigli per aumentarlo!

social media engagementEcco una domanda che i marketer, i social media manager e i community manager si fanno quotidianamente: come aumentare l’engagement verso il proprio brand sui social media? Si tratta di un interrogativo fondamentale, perché dal livello di engagement può dipendere il successo o il fallimento della presenza di un business sui social media.

Parliamoci chiaro: avere più engagement significa migliorare la propria immagine e, con essa, la propria capacità di generare lead. In altre parole: una presenza costruttiva sui social media permette alle aziende di farsi percepire come moderne, affidabili, autorevoli. E questa migliore web reputation ha un impatto notevole sulla loro capacità di concludere vendite, online e offline. Continua a leggere…

Gestire una Facebook fan page. Case study: Karatemania

gestire Facebook fan pageCome gestire una fan page su Facebook? Quali sono cioè le pratiche più efficaci che consentono a un community manager di creare engagement e di raggiungere gli obiettivi stabiliti dalla social media strategy per la pagina?

A queste domande proviamo a dare una risposta attraverso un case study: Silvia Sacchetti, community manager della fan page Karatemania, ci spiegherà la sua esperienza di gestione di questa pagina Facebook dedicata al karate e che ha catalizzato l’attenzione di migliaia di appassionati italiani di questa arte marziale. Continua a leggere…

È uscito “I social network per le PMI”

Social Network PMI Social Media MarketingÈ uscito I social network per le PMI. Come fare social media marketing efficace in un piccola o media impresa – lo trovi sul sito dell’editore e su Amazon. Questo che stai leggendo è un post scritto a quattro mani dai due autori dell’e-book, e cioè da Luca Andrea Trombetta e da Alessandro Scuratti.

Il nostro testo si rivolge a tutte quelle PMI italiane che, pur avendo compreso che una presenza attiva sui social network gioverebbe al loro business, non sanno però come costruirla. Le statistiche parlano chiaro: in genere, non sono tanto i grandi brand ad aver bisogno di essere accompagnati verso il digitale – le grandi aziende hanno semmai la necessità di massimizzare l’efficacia della comunicazione online che già fanno e di misurarne con precisione gli effetti –, ma sono le PMI a essere in ritardo clamoroso. Continua a leggere…