In questa sezione, riporto link a risorse che risolvono problemi pratici a chi scrive e comunica sul web. La sezione è divisa in due parti. Nella prima, ho inserito collegamenti ad articoli di questo blog. Nella seconda, che trovate più sotto, ho messo link ad altri siti web e blog che rappresentano risorse online di notevole qualità. Buona ricerca!
Risorse e link su Comunicare sul Web
- Aprire un blog: consigli ai principianti su come aprire il proprio diario in Rete
- Autocandidatura: come impostare la tua campagna di ricerca di un nuovo lavoro
- Case study: come scrivere un caso di successo che fa vendere
- Colloquio di lavoro: come superarlo con successo
- Come creare un blog: suggerimenti per chi vuole diventare un blogger di successo
- Come creare un sito: una valanga di indicazioni utilissime
- Come fare soldi: tutti vorrebbero guadagnare online
- Come guadagnare con un blog: i segreti per monetizzare il tuo blog
- Come scrivere una lettera: eh, già, conta ancora saper essere efficaci anche sulla carta
- Come scrivere una relazione: perché la chiarezza fa la differenza
- Come riconoscere i font: due metodi per individuare i font usati sui siti web
- Comunicato stampa: ecco tutte le dritte per crearlo
- Content curation: cioè come far emergere la qualità dal rumore di fondo
- Contenuti di qualità: come scrivere contenuti web di qualità
- Creare newsletter: per un web marketing fatto come si deve
- Email marketing: ecco perché non lo puoi ignorare
- Inbound marketing: questo è il futuro del marketing online
- Landing page: tutto quello che ti serve sapere
- Lettere commerciali: scrivere una lettera commerciale perfetta si può
- Lettera di accompagnamento: non solo c.v. per trovare lavoro
- Lettera di presentazione: altre dritte, da tener presente come quelle al punto sopra
- Libro bianco: come scrivere un buon libro bianco
- Responsive web design: oggi non se ne può fare a meno
- Scrivere un curriculum vitae: qui trovi parecchi consigli che funzionano
- SEO copywriting: quando la scrittura incontra la SEO
- Storytelling: una vera e propria di raccontare storie
- Viral marketing: un tecnica di marketing che pompa le vendite
- Web agency: ecco come scegliere la migliore
- Web writing: tutto quel che bisogna sapere sulla scrittura per il web
Risorse e link su altri siti web o blog
- Action-Rédaction
Sito che parla di web writing, posizionamento naturale sui motori di ricerca, SEO, architettura dell’informazione, organizzazione dei contenuti ecc. - Brandforum
L’osservatorio italiano sul mondo della marca. News, articoli, origine e significato di brand famosi. - Contentious
Il blog di Amy Gahran pieno zeppo di consigli e osservazioni per chi scrive sul web. - Gandalf
Sito web dedicato ai legami online tra comunicazione, economia, mondo delle imprese. - HTML.it, Guida al web writing
Da un sito pieno di risorse per chi lavora sul web, una guida al web writing. - HTML.it, Webdesign
Una sezione di HTML.it dedicata al webdesign: guide alla progettazione di siti web, alla pubblicazione online, all’architettura dell’informazione ecc. - Intranet management
Blog italiano dedicato alla comunicazione sulle Intranet. - Jerry McGovern
Il sito di uno dei più famosi esperti mondiali di web writing e di organizzazione dei contenuti web. articoli, opinioni, brani dei suoi libri. - Immaginaria
Blog dedicato alle parole e alle immagini per comunicare. Riflessioni, guide, articoli, libri, informazioni, risorse su: arte, immagini, foto, grafica, pubblicità, web, scrittura. - Il mestiere di scrivere
Sito di Luisa Carrada. Si parla di scrittura, da quella per il web a quella per il giornalismo, da quella professionale a quella creativa. Da non perdere il blog. - Laboratori Creativi Beretta
Blog molto interessante. Si parla di temi d’attualità che riguardano il web, la grafica, l’editoria, il web design, la tecnologia. - Manuale di stile di Wikipedia
Ottima guida per scrivere in modo semplice e chiaro. Da wikipedia, l’enciclopedia libera online. - [mini]marketing
Il blog di Gianluca Diegoli che spiega come fare marketing e web marketing oggi. - Nuovo e utile
Il sito web della copywriter Annamaria Testa dedicato alla creatività. - Parlochiaro
Il mio sito personale, scritto con le parole del Vocabolario di base della lingua italiana. - Poynter.
Non solo web writing, ma “everything you need to be a better journalist”. - Presentazioni efficaci
Blog che spiega come rendere efficaci le proprie presentazioni. - Rédaction
Sito web belga che parla di web usability e di web writing. - Treccani
L’enciclopedia, il vocabolario e il dizionario biografico Treccani online. - Usabile.it
Sito ricchissimo di contenuti che tratta di web usability a trecentosessanta gradi. - Useit.com
Il sito di Jakob Nielsen, esperto mondiale di web usability. Gli articoli sui trucchi di questa disciplina si trovano nella sezione Alertbox. - Web page content
Ottimo sito della neozelandese Rachel McAlpine sul web writing e sull’organizzazione dei contenuti sul web. - Web writing that works
Il sito di Lisa e Jonathan Price dedicato al web writing. Chiaro, semplice e completo.
grazie per i consigli anche se purtroppo non sono in grado di metterli in pratica 🙁
ottimi consigli sono diventato blogger da poco più per passione che per altro mi piace scambiare idee con altre persone e anche io uso altervista.A proposito ti interesserebbe uno scambio link???
Grazie, Simone, sei gentile! In bocca al lupo al tuo blog! 🙂
ciao sono jas,io sto continuando il mio blog,ma mi spieghi come faccio a mettere un’articolo in un’altra pagina e non nella home,grazie in anticipo ciao.
Il mio sito:http://jashspace.altervista.org/
Ciao Jas.
L’articolo in home deve rimanere: perché toglierlo? Poi, pian piano, i nuovi articoli lo spingeranno sotto: normale che le cose stiano così in un blog. Gli articoli che scrivi sono già automaticamente presenti in un’altra sezione del blog, esattamente nella sezione “Archivi”.
ciao! è possibile aggiungere il link del mio sito?
http://wikiminecraftit.blogspot.it/
ho aggiunto il vostro tra i siti amici
Ciao!
Purtroppo, il tuo sito non è a tema con quelli sopra. Ma lascio comunque il tuo link qui nei commenti.
Ciao Alessandro,
vorrei farti i complimenti per questo blog che trovo utile ed interessante. Anch’io mi occupo di copywriting, giornalismo e scrittura per il web. Dopo anni al servizio esclusivo dei clienti, ho finalmente deciso di aprire il mio blog personal-professionale. Mi farebbe piacere se volessi dargli un’occhiata. Ah, se ti va potresti essere uno dei primi protagonisti delle interviste di QuiCopy. Pensaci e fammi sapere se ti può interessare.
Consigli e suggerimenti sono i benvenuti!
Grazie e a presto!
Complimenti bel sito ! Ti interesserebbe uno scambio link???
Ciao e grazie del complimento!
Ti ringrazio, ma è un’attività a cui non sono favorevole, anche perché potrebbe portare a penalizzazioni in Google.
Salve,
segnalo che sul nostro blog aziendale http://blog.keliweb.it è possibile trovare numerosi tutorial gratuiti di interesse per i blogger ed i webmaster.
Grazie!
Ciao,
volevo complimentarmi per il blog ed in particolare per i suoi contenuti, davvero utilissimi quando si tratta di fondare nuovi siti web a sfondo giornalistico.
Mi sono stati davvero molto utili per il mio ultimo sito web (http://www.technologici.it)!
Ciao Mattia,
Grazie dell’apprezzamento, sei gentile! 🙂 Tienimi aggiornato sui progressi del tuo (bel) sito.
Ciao!
Bonjour,
Je ne parle malheureusement pas l’italien et la gestuelle sur Internet, n’est pas chose facile 😉
Merci pour la mention que vous faites de mon site internet : http://www.action-redaction.com.
A cet effet, je souhaitais mentionner qu’il a changé d’URL pour http://60canards.com et http://blog.60canards.com.
Donc… en italien 😉 :
Action-Rédaction
Sito che parla di web writing, posizionamento naturale sui motori di ricerca, SEO, architettura dell’informazione, organizzazione dei contenuti ecc.
devient :
60canards.com (http://60canards.com)
Sito che parla di web writing, posizionamento naturale sui motori di ricerca, SEO, architettura dell’informazione, organizzazione dei contenuti ecc.
La ringrazio molto per l’aggiornamento url.
Euh… Google Translate…
Belle journée !
Isabelle.