Archivi categoria: Libri sul web (e dintorni)

Zero concorrenti, M. De Veglia [recensione]

zero concorrenti, il libroZero concorrenti (lo puoi acquistare su Amazon) è uno dei libri di marketing più utili che un esperto italiano abbia scritto negli ultimi anni. Non è un’opionione personale: è un dato di fatto oggettivo.

In linea di massima, noi Italiani non diamo alcun contributo al marketing. Ci limitiamo a riproporre le teorie dei marketer americani. Di conseguenza, non vale la pena di comprare quasi nessun manuale scritto da un nostro connazionale. Tanto si tratta quasi certamente di una sbiadita copia dei concetti di un americano. Sono parole dure, lo so, ma è la verità. Continua a leggere

5 libri da comprare in questo Black Friday

black friday libriOggi è giorno di grandi acquisti. A fine giornata, le carte di credito fumeranno. Alcune saranno probabilmente liquefatte.  🙂  D’altro canto, il Black Friday è proprio questo: una giornata di spese pazze (o giù di lì). A tal proposito, vorrei darti un mio suggerimento per gli acquisti.

Vado al dunque: perché non regalarti un libro sul marketing o sulla comunicazione? Sono due discipline fondamentali, che tu sia un imprenditore, un dirigente o un libero professionista. Quindi, perché non regalarti un libro che parla di queste materie? Continua a leggere…

10 libri per chi deve creare contenuti online

libri da leggere assolutamenteEsistono libri consigliati per chi si occupa di contenuti online, cioè di web writing? Sì, eccome. E vanno bene anche per gli imprenditori e i direttori marketing che vogliono approfondire l’argomento. In effetti, i libri costituiscono uno dei canali principali attraverso cui un redattore per il web impara il mestiere e, in seguito, si tiene aggiornato.

La lista dei libri da leggere più o meno imperdibili per chi crea contenuti di qualità per il web è lunghissima. Io ho provato a condensarla in dieci volumi. Sono quelli che più mi hanno insegnato e che più sono stati utili alla mia formazione di web writer e di specialista in content marketing. Continua a leggere…

Un anno con Drucker, P.F. Drucker e J.A. Maciariello [RECENSIONE]

un anno con druckerUn anno con Drucker (lo puoi trovare su Amazon.it) è un’antologia di pensieri tratti dagli scritti più importanti di Peter Drucker, il famoso economista austriaco e padre del management moderno. (La scelta dei brani è stata curata da Joseph A. Maciariello).

Nel libro troviamo un pensiero al giorno, lungo da poche righe a un massimo di una pagina. I brani proposti sono in totale trecentosessantasei, come in un anno bisestile. Si tratta di riflessioni che riguardano i temi più caldi per una impresa: l’innovazione, le persone, il cambiamento, la gerarchia, le decisioni, il marketing e così via. Tutte idee che sono ancora attuali ed efficaci. Comprese quelle che riguardano le sfide del mondo digitale, che Drucker ha fatto in tempo non solo a vedere, ma anche a cogliere e a delineare con estrema chiarezza. Ogni pensiero dell’autore è poi chiuso da tre o quattro righe in cui ci vengono dati consigli e indicazioni per passare dalla teoria alla pratica. Continua a leggere…

Contagioso di Jonah Berger [RECENSIONE]

contagioso bergerPerché alcuni prodotti e servizi hanno un successo così clamoroso? Forse perché alle loro spalle c’è qualcuno che ha avuto un’idea geniale? Forse perché è stato speso un budget stratosferico per sostenerli nella promozione? Forse perché la pubblicità che li ha lanciati è stata particolarmente persuasiva? Secondo Jonah Berger, le risposte a questi interrogativi vanno cercate da un’altra parte, come ci indica in Contagioso (puoi trovarlo su Amazon.it), il suo apprezzato saggio, bestseller internazionale.

Questo libro, destinato a chiunque voglia avere riscontri di visibilità e vendite con il proprio business, analizza il perché le persone parlano di certi prodotti (e poi decidono di comperarli) anziché di altri. Berger è un docente americano di marketing e ha dedicato diversi anni a cercare le risposte alle questioni che ho elencato sopra. Le ha poi condensate nel suo libro, che è un mix di marketing, sociologia e psicologia.

Continua a leggere…