Archivi tag: brand

7 ragioni per cui la tua azienda deve diventare un brand

brand positioningStavo cercando qualche statistica che testimoniasse l’importanza, per le aziende, di avere un posizionamento di marca. Mi sono così imbattuto in questo articolo. Il contenuto cita venti statistiche che ricordano agli imprenditori e ai marketing manager quanto sia fondamentale per un’impresa diventare un brand.

Non importa se la tua azienda è grande o piccola, e non importa il settore in cui opera: qualunque attività trae beneficio dall’avere un posizionamento di marca. È una verità innegabile. Infatti, le imprese che non ne hanno uno, sono viste come produttrici di commodity dal mercato. E questo le costringe ad affrontare tutta una serie di gravi difficoltà. Che non di rado possono portare addirittura al fallimento. Continua a leggere…

Nel marketing vince chi si differenzia dai concorrenti

differenziarsi dai concorrenti è fondamentale nel marketingNavigando online, ho trovato l’immagine che puoi vedere qui a destra. Fa ridere, vero? Non c’è niente da ridere. Perché è un’immagine che spiega con grande forza che cos’è il marketing. Vale perciò la pena di analizzarla.

Io non so se il dolce raffigurato è una madeleine, un muffin, un plum cake o che altro. Confesso la mia ignoranza in materia. Che sia una cosa o un’altra, nulla cambia ai fini della riflessione che farò. Perché il punto centrale è questo: chi si differenzia dalle offerte concorrenti ha tutta una serie di benefici. Continua a leggere…

È uscito “I social network per le PMI”

Social Network PMI Social Media MarketingÈ uscito I social network per le PMI. Come fare social media marketing efficace in un piccola o media impresa – lo trovi sul sito dell’editore e su Amazon. Questo che stai leggendo è un post scritto a quattro mani dai due autori dell’e-book, e cioè da Luca Andrea Trombetta e da Alessandro Scuratti.

Il nostro testo si rivolge a tutte quelle PMI italiane che, pur avendo compreso che una presenza attiva sui social network gioverebbe al loro business, non sanno però come costruirla. Le statistiche parlano chiaro: in genere, non sono tanto i grandi brand ad aver bisogno di essere accompagnati verso il digitale – le grandi aziende hanno semmai la necessità di massimizzare l’efficacia della comunicazione online che già fanno e di misurarne con precisione gli effetti –, ma sono le PMI a essere in ritardo clamoroso. Continua a leggere…

50 consigli per usare Twitter nel B2B

Twitter B2BSpesso, le aziende che hanno più difficoltà a usare Twitter sono quelle che operano nel B2B. In effetti, in quei casi non è così immediato capire che cosa postare e come gestire il proprio profilo su questo social network. Occorrono accortezza ed esperienza per massimizzare l’efficacia dei propri tweet e, soprattutto, per evitare errori che vadano a danneggiare la web reputation aziendale e – nei casi più gravi – il suo business.

Su SlideShare, ho trovato una presentazione – la trovi in fondo a questo post – che dà ben cinquanta consigli alle aziende B2B che vogliono usare Twitter in maniera efficace. Si tratta di suggerimenti di social media marketing in forma di “pillole”, che personalmente ho trovato piuttosto utili, pur nella loro brevità. Continua a leggere…

Intervista a Luca Andrea Trombetta. Il social crisis management per brand e PMI

Luca Andrea TrombettaChe cosa devono fare la aziende quando ricevono una critica negativa o un vero e proprio attacco su uno dei loro account sui social network? Spesso non ci pensiamo, ma sottovalutare la lamentela di un cliente sul profilo Facebook aziendale oppure su quello Twitter può costar caro a un brand o a una PMI.

Di questi argomenti chiacchiererò oggi con Luca Andrea Trombetta, brillante neo laureato in Scienze Politiche, Economiche e Sociali con una tesi che verte appunto sul social crisis management, cioè sull’arte di prevenire e – laddove la prevenzione non sia possibile – gestire una crisi sui social media. Continua a leggere…