Che cos’è il buzz marketing? La definizione chiarisce il significato di questa disciplina: si tratta di un particolare tipo di marketing che, attraverso azioni non convenzionali, aumenta il numero di conversazioni intorno a un brand – o a un suo prodotto o servizio –, con lo scopo di aumentarne la reputazione positiva.
In questo senso, il buzz marketing è un sinonimo di marketing non convenzionale – e, secondo alcuni, anche di marketing virale. Di conseguenza, il suo obiettivo è, esattamente allo stesso modo, quello di scatenare un passaparola attorno a un brand e alla sua offerta, per promuoverli e, in ultima analisi, per spingere la clientela in target all’acquisto.
Gli obiettivi di questo tipo di marketing sono evidenti già nel suo nome. In effatti, la parola buzz in inglese significa ronzio, come per esempio quello delle api. Il senso dell’espressione è dunque il seguente: scatenare un ronzio – vale a dire le conversazioni – nello sciame delle api – vale a dire nella massa dei consumatori.
L’innesco di questo passaparola può avvenire sia online che nel mondo fisico. Non c’è alcuna differenza: i meccanismi del buzz marketing si applicano – e funzionano – in entrambi i contesti.
Quali sono i benefici del fare buzz marketing?
In quanto non convenzionale, questo particolare marketing è assai meno costoso del mass marketing. In effetti, non servono corposi budget per metterlo in atto.
Spesso, almeno sul web, il buzz si esplicita sui social network. Si parte dal coinvolgere vari influencer sui vari social media. Si tratta di blogger, video blogger, Instagrammer ecc. Serve cioè pagare dei brand ambassador, cosa che si rivela assai meno costosa del marketing operativo rivolto alla massa. Alla fine, il grosso del lavoro lo si raccoglie, come detto, sui social network, dove i consumatori si ritrovano per diffondere le proprie opinioni sul brand e sulla sua offerta.
Molto spesso, una campagna di buzz marketing ben fatta riesce ad arrivare all’attenzione anche dei media tradizionali. Quando ciò succede, si riescono a innescare anche le PR. E questo è chiaramente un grande valore aggiunto: così facendo, la notizia viene amplificata a dismisura. Con l’ulteriore beneficio di non dover spendere un centesimo per la sua promozione.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questa è la definizione di che cos’è il buzz marketing, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!