Quali sono i social network più amati dagli Italiani? La risposta ce la dà un’indagine dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom, che ha per l’appunto pubblicato un rapporto sul tema (il periodo di osservazione va da marzo 2017 a marzo 2018). Lo studio, in realtà, tratta molti altri aspetti della comunicazione e dei media, ma il mio post si concentra solo sulla parte riguardante il web e i social in particolare. Continua a leggere…
Archivi tag: social network
Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social [RECENSIONE]
Dieci ragioni per cancellare subito i tuoi account social (lo puoi trovare anche su Amazon.it) è il nuovo saggio di Jaron Lanier, informatico e saggista statunitense, pioniere della realtà virtuale. Diciamolo subito: non è un libro di quelli che passeranno inosservati. Il motivo è semplice: è un pamplet che contiene un durissimo attacco ai social network e alle company che li hanno creati.
Questo attacco non viene da una persona super partes: Lanier vive e lavora nella Silicon Valley e ammette di aver avuto tra i propri clienti alcune delle più grandi tech company, come Google, LinkedIn, Microsoft. Siamo quindi di fronte a uno che, in modo totalmente incoerente, sputa nel piatto dove mangia? Oppure, proprio perché vive dentro il sistema, le sue parole hanno un peso maggiore? È difficile dirlo. Ognuno si regoli come crede. Il mio giudizio finale sull’opera è comunque positivo, perché Lanier è onesto: dichiara subito il suo conflitto d’interessi (a dire il vero, sarebbe stata dura tacerlo). Inoltre, il libro contiene degli spunti di riflessione oggettivamente validi. Continua a leggere…
10 dritte per ottenere 1000 condivisioni sui social!
Ti piacerebbe scrivere articoli sul tuo sito e post sul tuo blog capaci di ricevere 1000 e più condivisioni sui social? Ti piacerebbe cioè coinvolgere così tanto gli utenti della tua nicchia da spingerli a condividere compulsivamente i tuoi contenuti? Bene, sappi che forse posso far qualcosa per te… Basta che tu continui a leggere questo mio post (che si ispira alla infografica di Razor Social e di Canva, che puoi cliccare a destra)!
Content is king: è questo il mantra del web, e deve sempre essere la priorità assoluta per chiunque si occupi di creare contenuti online, producendo articoli di qualità, correttamente ottimizzati e che siano realmente in grado di trasmettere del valore al lettore. Continua a leggere…
Facebook: ecco i motivi psicologici perché ci piace tanto!
Quasi un miliardo e mezzo di persone sono attive sull’arcinoto social network blu, e l’ascesa della piattaforma non si arresta: Facebook continua ancora a guadagnare consensi tra gli utenti web di tutto il mondo.
Ma a che cosa è dovuto tanto successo? L’attrattiva di questo social potrebbe essere dovuta, in gran parte, ad alcuni fattori psicologici sui quali poggia il meccanismo dell’intero ecosistema ideato da Zuckerberg. Tutti noi, abbiamo la possibilità di dare i nostri “mi piace”, di condividere contenuti o di lasciare commenti sulla piattaforma, ma vi siete mai chiesti quali sono le ragioni che ci portano a prendere decisioni di questo tipo? Insomma: perché interagiamo così volentieri su Facebook? O anche: che cosa ci spinge a effettuare un’interazione piuttosto che un’altra? Continua a leggere…
8 foto poco professionali da evitare su LinkedIn
Esiste una moderna piaga che affligge gli affollatissimi social network: sto parlando della foto di profilo che, tra uno scatto in bagno e un filtro di Retrica, in alcuni casi può risultare davvero fuori luogo e dare una cattiva impressione ai contatti che si trovano di passaggio sui nostri profili social.
Il caso più eclatante è quello di LinkedIn, il social network professionale per eccellenza, che si usa per creare una rete di contatti lavorativi e basato principalmente sulla sfera professionale di ogni iscritto. Partendo da queste premesse, è naturale che una foto di profilo su questo specifico social network dovrebbe rispettare alcuni canoni, evitando accuratamente degli errori che potrebbero compromettere la reputazione online del professionista. Continua a leggere…