Ecco una domanda che i marketer, i social media manager e i community manager si fanno quotidianamente: come aumentare l’engagement verso il proprio brand sui social media? Si tratta di un interrogativo fondamentale, perché dal livello di engagement può dipendere il successo o il fallimento della presenza di un business sui social media.
Parliamoci chiaro: avere più engagement significa migliorare la propria immagine e, con essa, la propria capacità di generare lead. In altre parole: una presenza costruttiva sui social media permette alle aziende di farsi percepire come moderne, affidabili, autorevoli. E questa migliore web reputation ha un impatto notevole sulla loro capacità di concludere vendite, online e offline.
Quanto detto sopra vale per tutti i tipi di aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni e dal settore in cui operano. Quindi, vale sia per i grandi brand che per le minuscole PMI.
In effetti, il ballo del web – e dei social media in particolare – è che non occorre avere per forza a disposizione budget milionari per ottenere una presenza online vincente. A volte, basta solo avere l’idea giusta al momento giusto. Sì, certo, non ho detto poco, me ne rendo conto! Ma l’idea giusta può venire a chiunque, non solo ai professionisti del web che lavorano per i grandi brand.
Riuscendo ad avere le idee giuste e considerando che, sui social media, le persone sono disponibili all’interazione più o meno in qualsiasi momento – visto che il gran numero di device disponibili consente una connessione ai social media H24 o quasi –, si possono ottenere grandi risultati in termini di engagement.
A questo punto la domanda è: in attesa di avere un’idea brillante, c’è qualcosa che si può fare per migliorare comunque l’engagement tra il brand o la PMI e il relativo pubblico? La risposta è sì. È possibile ricorrere ad alcune pratiche che migliorano la comunicazione tra società e persone sui social media, aiutando il messaggio ad arrivare ai destinatari e a stimolare l’engagement tra marchio e fan.
Ho perciò selezionato sei consigli perché i brand e le PMI possano sfruttare al meglio la comunicazione sui social media, aumentando l’engagement del loro pubblico. Ecco quali sono i miei suggerimenti alle aziende:
1. Più engagement sui social media se… crei contenuti di qualità
Il pubblico dei social media premia i brand e le PMI che sanno creare valore per gli utenti della relativa nicchia. In questo senso, occorre saper creare contenuti di qualità per le persone che sono il nostro target. Occorre cioè pubblicare contenuti web utili, pertinenti, originali.
Se riesci a scrivere contenuti che risolvono i problemi del tuo pubblico e che gli migliorano la vita, è sicuro che l’engagement delle persone crescerà notevolmente.
Creare valore per i tuoi potenziali clienti è sempre una mossa vincente nel marketing. Figuriamoci poi nel content marketing!
2. Più engagement sui social media se… selezioni con cura le immagini
Anche l’occhio vuole la sua parte: ecco una massima che vale pure sul web. Perciò, ogni volta che posti qualcosa sui social media, assicurati che al messaggio sia abbinata un’immagine o una fotografia, e che queste ultime abbiano un aspetto grafico eccellente, accattivante, stuzzicante. Le immagini devono cioè essere di ottima qualità e devono colpire chi le guarda, facendogli venir voglia di catapultarsi nella lettura del messaggio.
Insomma: le immagini e le foto devono essere l’esca che attrae per scatenare l’interazione. Questo è vero per i social network, per i blog, per i forum, per tutti i social media in generale.
3. Più engagement sui social media se… diventi un personaggio
Non c’è niente da fare: il web – e i social media in particolare – non perdonano a nessuno la mediocrità. Perciò, l’engagement sui tuoi canali social aumenterà se saprai essere un personaggio. Cioè se saprai creare uno stile di comunicazione personale, originale, diretto, senza filtri.
In pratica, ciò significa che devi creare il tuo brand anche a livello di stile di comunicazione sui social media. Significa che devi metterci la faccia. Significa che devi esporti. Altrimenti, se dirai le stesse cose che dicono tutti gli altri – e per giunta le dirai con uno stile grigio, piatto, noioso –, puoi dire addio all’engagement.
4. Più engagement sui social media se… dai spazio alla creatività dei fan!
Se per esempio un cliente o un fan registra un video o crea un’immagine simpatica sul tuo brand e te la invia, perché non condividerli sui social media su cui il tuo brand è presente? È un modo di premiare l’impegno autentico di quelle persone, ed è un modo potente di stimolare l’engagement dei fan.
In questo senso, un brand o una PMI intelligenti potrebbero spronare il pubblico a condividere contenuti fai da te che riguardano proprio il brand o la PMI. Fare qualcosa assieme, nel senso di condividere esperienze comuni, è un modo per rafforzare i rapporti tra le persone. E funziona benissimo anche per i brand e per le PMI sui social media.
5. Più engagement sui social media se… premi gli entusiasti!
Ci sono fan o follower o lettori che sono particolarmente entusiasti dei contenuti che condividi sui social media e che, a loro volta, li condividono sui loro profili? Beh, queste sono persone speciali per un business e meritano di certo un qualche tipo di riconoscimento da parte del brand o da parte della PMI.
Si tratta semplicemente di premiare queste persone per esempio con un omaggio o con un buono sconto. Oppure con un gadget relativo a un prodotto o a un servizio che si sta lanciando in quel periodo. In questo modo, si faranno felici i fan, che condivideranno la cosa sui loro profili personali sui social media, generando ulteriore e nuovo engagement.
6. Più engagement sui social media se… impari dal mobile marketing
Oggi, molte persone fruiscono i contenuti pubblicati sui social media via device mobili. Per questi utenti, la tua scrittura deve essere breve e densa. Guarda caso, essere brevi, densi e semplici da comprendere è qualcosa che funziona alla grande per tutti i lettori e non solo per quelli che, per esempio, leggono sugli smartphone.
Dunque, questa è l’occasione per i brand o le PMI di ripensare al proprio stile di comunicazione. In sostanza: perché non cominciare a scrivere in modo più diretto, più sintetico e più chiaro? I risultati in termini di engagement sui social media saranno notevoli!
Ecco, questi sono i miei sei consigli su come i brand e le PMI possono aumentare l’engagement dei propri fan sui social media. Considerando che le azioni per raggiungere questo scopo possono essere diverse, tu che cosa suggeriresti di fare oltre a quello che ho suggerito io? A tuo giudizio, ci sono azioni che possono determinare un impatto ancora più positivo sui propri fan e follower? Lascia un commento qui sotto e condividi con tutti noi quelle che sono le tue indicazioni su come aumentare l’engagement del proprio pubblico sui social media!