Archivi tag: post

10 dritte per scrivere post più efficaci

post blog consigliConosciamo Ann Handley per il suo Content marketing, un libro che è un’ottima guida al marketing dei contenuti. Se siete web writer o blogger, ve ne consiglio caldamente la lettura.

Su Slideshare, ho scoperto un’altrettanto interessante presentazione di questa autrice (che riporto in fondo). Si tratta di una lista di dieci consigli per scrivere post migliori sui nostri blog. È un vademecum sicuramente utile, perché viene da una professionista della comunicazione affermata. E poi c’è sempre bisogno di qualche buona indicazione per migliorare l’efficacia del nostro content marketing e del nostro copywriting. Continua a leggere…

Come scrivere un post che è il commento di un altro post

scrivere un post di commentoPuò capitare – anche con una certa frequenza – che un blogger crei dei post che sono il commento di post scritti da altri.
In linea di massima, questa operazione serve a presentare al proprio pubblico un contenuto di qualità scovato in Rete grazie alle attività di content curation, un contenuto che si vuole poi passare al proprio pubblico aggiungendogli qualche commento personale.

A tal riguardo, esistono delle linee guida per creare post che altro non sono che il commento di articoli scritti da altri blogger? Questa domanda se l’è fatta anche Curata, e ha cercato di dare una risposta attraverso l’infografica che ho pubblicato qui a destra – potete cliccarci sopra per vederla nelle sue dimensioni naturali. Continua a leggere…

15 consigli per scrivere online: la checklist del web writer

web writingSo a che cosa state pensando: “Oh, bene, ecco un altro post che pretende di dirmi che devo fare o tutto ciò di cui devo tener conto prima, durante e dopo aver scritto un articolo online”. Eh, cari i miei web writer, avete ragione: in questo post fisseremo alcuni punti fondamentali da ricordare durante la stesura di un pezzo per il web.

Premessa: questo articolo prende spunto da un’eccellente checklist di Search Engine Journal, che ha pubblicato una raccolta di ben 37 consigli per scrivere un grande articolo. Di seguito potrete trovare una versione ridotta della checklist, un Bignami se volete, in cui ho condensato i principali punti salienti, che si rivelano utilissimi durante la nostra attività di web writer. Continua a leggere…

Come scrivere un nuovo post sul blog in 6 step

come scrivere un nuovo postQuante volte vi siete ritrovati a sbattere la testa contro il muro perché, oltre a un momentaneo periodo di scarsa ispirazione, non riuscivate a gestire l’intero processo di stesura di un post per il vostro blog? Ebbene, anche se si tratta di regole non scritte, tutti i blogger e i web writer seguono delle linee comuni, che scandiscono le diverse fasi della creazione di un articolo per il web, assecondando la naturale sequenza evolutiva del testo.

Una coloratissima infografica (a destra, cliccaci sopra per ingrandirla) ci ricorda quali sono i vari step da seguire per avere l’organizzazione e l’ordine mentale necessari prima di scrivere un post efficace. Di più: si tratta anche di una traccia da seguire per la creazione di un articolo completo in sole 6 fasi. Continua a leggere…

10 motivi per continuare a bloggare (anche se nessuno ti legge)

bloggare postA dispetto di quanto si possa comunemente pensare, un blogger non è sempre una persona che lavora al pc – in una non meglio specificata attività, che generalmente si crede tanto semplice quanto immediata – stando comodamente sdraiato al sole su una spiaggia dalla sabbia finissima, oppure direttamente dall’amaca in giardino, sistemata tra due alberi all’ombra, o ancora in una baita di montagna circondata da un meraviglioso panorama innevato e col pc posizionato su un antico tavolino in legno pregiato, nei pressi di un caldo focolare e una tazza di tè caldo.

In realtà, quest’immagine comune del blogger come una sorta di scrittore 2.0 che guadagna senza troppi sforzi è un mito da sfatare: non è così che funziona. O almeno: quasi mai va così. Se poi guardiamo al nostro Paese, non succede praticamente mai. Continua a leggere…