Archivi tag: web writer

ChatGPT è la fine dei web writer?

chatbot e web writer: che futuro?Tutti parlano di ChatGPT, il nuovo chatbot basato sulla AI e sul machine learning sviluppato dall’organizzazione OpenAI.

Lo strumento è specializzato nelle conversazioni con gli utenti umani e fa davvero un ottimo lavoro. L’ho infatti provato anch’io e i risultati mi hanno stupito: i testi sono piuttosto lunghi, sono pertinenti in relazione alle keyword o alle domande che ho digitato e sono scritti in un linguaggio naturale. Continua a leggere

21 tipi di contenuti che attirano i clienti

tipi di contenuto webPer la serie: che cosa scrivere nei propri siti istituzionali e business blog per attirare l’attenzione dei clienti in target? Un’infografica risponde all’interrogativo. Mi sono trovato pienamente d’accordo con i suggerimenti e le considerazioni che vengono riportate in essa. Perché ci forniscono idee intelligenti per poter fare content marketing in modo concretamente efficace.

Tutti i content editor – ma non solo loro – a un certo punto iniziano a chiedersi: “Ma che cosa piace davvero agli utenti online? Quali sono i contenuti che amano leggere? Che cosa attira maggiormente la loro attenzione?”. E sebbene più volte abbiamo avuto modo di constatare che non esiste una formula per creare contenuti di qualità che sia oggettivamente valida per tutti i campi d’applicazione e per tutte le nicchie, ci sono alcuni post-tipo che sembrano funzionare particolarmente bene. Esistono cioè delle tipologie specifiche di contenuto che si possono proporre al pubblico di più o meno qualsiasi nicchia. Continua a leggere…

10 libri per chi deve creare contenuti online

libri da leggere assolutamenteEsistono libri consigliati per chi si occupa di contenuti online, cioè di web writing? Sì, eccome. E vanno bene anche per gli imprenditori e i direttori marketing che vogliono approfondire l’argomento. In effetti, i libri costituiscono uno dei canali principali attraverso cui un redattore per il web impara il mestiere e, in seguito, si tiene aggiornato.

La lista dei libri da leggere più o meno imperdibili per chi crea contenuti di qualità per il web è lunghissima. Io ho provato a condensarla in dieci volumi. Sono quelli che più mi hanno insegnato e che più sono stati utili alla mia formazione di web writer e di specialista in content marketing. Continua a leggere…

Come riconoscere i contenuti di qualità?

contenuti di qualitàSi parla sempre di più di contenuti di qualità, e direi anche giustamente. In effetti, senza contenuti pertinenti, interessanti e utili, creare un sito web o aprire un blog non avrebbe alcun senso.

Le aziende che cosa potrebbero mai inserire nelle pagine web al posto dei contenuti di qualità? Niente, appunto. Tra l’altro il content marketing è un’attività che funziona alla grande, perché consente alle aziende di trovare nuovi clienti. Ma ti sei mai chiesto come si distinguono i contenuti di ottimo livello qualitativo dalla fuffa? No? Questo mio post ti aiuterà a capirlo. Continua a leggere…

Come può un web writer farsi pagare il giusto dalle aziende?

web writer compensoIn questo mese di giugno mi hanno scritto tre giovani web writer. Tutti e tre mi hanno fatto la stessa domanda: “Come faccio a farmi pagare il giusto dalle aziende, anziché pochi euro lordi ad articolo, come è malcostume diffuso?”. È una domanda che spesso mi viene rivolta. Me la rivolgono soprattutto i ragazzi neolaureati, che hanno appena iniziato ad aver a che fare con il web writing e con il content marketing.

Non so se esiste una risposta perfetta a questo interrogativo. Vi dico semplicemente quello che è il mio punto di vista. Magari potete lasciarmi un commento a fine post, per dirmi che cosa ne pensate. Non voglio però leggere sfoghi rancorosi!  🙂  I problemi ci sono, esistono e sono dannatamente concreti, ma fare le vittime e sputare bile non è mai una soluzione accettabile. Personalmente, conosco un solo modo di venir fuori da una situazione insoddisfacente: rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro. Continua a leggere…