Archivi tag: scrivere online

15 consigli per scrivere online: la checklist del web writer

web writingSo a che cosa state pensando: “Oh, bene, ecco un altro post che pretende di dirmi che devo fare o tutto ciò di cui devo tener conto prima, durante e dopo aver scritto un articolo online”. Eh, cari i miei web writer, avete ragione: in questo post fisseremo alcuni punti fondamentali da ricordare durante la stesura di un pezzo per il web.

Premessa: questo articolo prende spunto da un’eccellente checklist di Search Engine Journal, che ha pubblicato una raccolta di ben 37 consigli per scrivere un grande articolo. Di seguito potrete trovare una versione ridotta della checklist, un Bignami se volete, in cui ho condensato i principali punti salienti, che si rivelano utilissimi durante la nostra attività di web writer. Continua a leggere…

10 libri da leggere assolutamente se scrivi sul web

libri da leggere assolutamenteEsistono dei libri da leggere assolutamente se sei un web writer? Io ritengo che la risposta a questa domanda debba essere un sì convinto. Chiunque abbia a che fare con il web writing – può chiamarsi web writer, web copywriter o SEO copywriter: la job description varia a seconda dei gusti! – deve avere dei punti di riferimento. Deve cioè avere dei professionisti a cui ispirarsi. Io ho diversi modelli. E ve li presenterò in questo post. Continua a leggere…

Scrivere online: Jakob Nielsen riletto 13 anni dopo

scrivere onlineSapere scrivere online, cioè saper padroneggiare le regole del web writing, è fondamentale per creare contenuti di qualità. Quindi la scrittura online è alla base del content marketing.

Nel 1999, Jakob Nielsen pubblicava il libro Web usability. Un manuale davvero ottimo – la cui lettura mi sento di consigliare a tutti ancor oggi –, che affrontava con chiarezza il delicato e centrale tema dell’usabilità dei siti web. Nel testo, un capitolo era dedicato all’arte di scrivere online, quella che oggi chiamiamo appunto web writing. Continua a leggere…