Archivi tag: blogging

Intervista a Rebecca Riparbelli, wedding blogger di “Sposiamoci Risparmiando”

wedding blogger Rebecca RiparbelliUn anno e mezzo fa intervistavo Rebecca Riparbelli, blogger di Sposiamoci Risparmiando. Rebecca è una social media manager che, lavorando con costanza e seguendo una strategia chiara e precisa, è riuscita a ritagliarsi una grande visibilità e popolarità all’interno della propria nicchia. Insomma: il percorso professionale di questa wedding blogger rappresenta un vero e proprio caso di successo nazionale.

Gran parte delle attività di Rebecca ruota attorno al suo blog, che, come lei stessa ci tiene a precisare, nasce “per tutte le future spose che, come me, amo definire ‘oculate’. Il mio scopo è condividere idee e suggerimenti sperimentati per ridurre i costi delle nozze ma non la qualità del risultato”. In altre parole: Sposiamoci risparmiando è un blog che si rivolge a tutte le ragazze che stanno per sposarsi, ma che vogliono evitare che le spese del matrimonio gli svuotino le tasche. Continua a leggere…

I 7 superpoteri che deve avere un blogger

blogger supereroeHai mai pensato che un blogger potrebbe essere paragonato a un supereroe? In effetti, se ci pensi bene, la similitudine che ho appena azzardato ha qualcosa di più concreto che la semplice volontà di stupire. Perché a un autore di un blog è effettivamente richiesto un impegno intenso, suddiviso su più fronti diversi. Un impegno che, per queste sue caratteristiche, non è certamente alla portata di chiunque.

Ma se allora un blogger è paragonabile a un supereroe, di certo gli possono venire attribuiti dei superpoteri. Già, è proprio così, se vogliamo continuare a sostenere questa inusuale similitudine. Ci sono in effetti delle abilità che, se possedute dal blogger, trasformano l’autore del blog in una specie di comunicatore tuttofare, proteso a inseguire i propri risultati nella blogsfera. Continua a leggere…

13 statistiche che ogni blogger dovrebbe leggere

blog bloggerSei soddisfatto dei risultati che ottieni dal tuo blog? Sì? Oppure no e hai decisamente bisogno di cambiare tattica, perché quanto fatto finora non ti ha dato i frutti sperati? In un caso o nell’altro, fa sempre bene leggere qualche indicazione su come migliorare il proprio blogging. E ciò vale sia per chi gestisce un blog personale che per chi ha la responsabilità di mandare avanti un corporate blog. Continua a leggere…

Il tuo blog non decolla? Forse fai questi 10 errori…

bloggingNon stai ottenendo i risultati sperati dal tuo blog? Ricevi cioè poche visite? I commenti scarseggiano? I visitatori non condividono i tuoi contenuti sui social network? Nessuno o quasi si iscrive alla tua newsletter? Il content marketing attraverso il blog non ti è utile a promuovere i tuoi prodotti aziendali o le tue competenze professionali?

Se la tua situazione rientra nel quadro che ho descritto sopra, è chiaro che devi intervenire. Ignorare le difficoltà che il tuo blog sta vivendo non farà che peggiorarle. Perché anche nel blogging i problemi non si sistemano mai da soli. Serve al contrario capire che cosa non funziona e cambiare radicalmente la propria strategia o la propria tattica. Oppure entrambe. Continua a leggere…

Adesso blog! Le 22 (immutabili) leggi del blogging [recensione]

adesso blogSe nel 2011, quando ho aperto questo blog, avessi letto Adesso blog! Le 22 (immutabili) leggi del blogging di Daniele Imperi, avrei di certo evitato molti degli errori che commettono i blogger esordienti. Purtroppo, il libro – che trovi anche su Amazon.it – è uscito solo oggi, quattro anni e mezzo dopo che avevo messo online Comunicare sul Web. Quindi, mi è toccato imparare sulla mia pelle, a suon di sbagli, che cosa significa fare blogging e come si ottengono risultati concreti.

L’idea alla base di Adesso blog! è molto precisa: stabilire quali sono le leggi del blogging. Un intento senz’altro ambizioso, ma pienamente alla portata di Daniele Imperi. L’autore vanta infatti una grande esperienza sul campo – e una conseguente autorevolezza –, che ne fa uno dei punti di riferimento italiani più solidi sul tema. Continua a leggere…