Audience personas (lo puoi trovare su Amazon.it) di Massimo Giacchino è un libro che parla di marketing digitale. Nello specifico, ci mostra come usare i micro dati reperibili sui social per segmentare il mercato e, di conseguenza, ideare delle strategie che possano promuovere al meglio i nostri prodotti e servizi. L’obiettivo è colpire con la massima efficacia ogni target che avremo individuato con la nostra segmentazione.
Manuale dal taglio pragmatico, il testo individua un metodo per analizzare le buyer personas a cui rivolgersi, così da definire chi sono i propri clienti potenziali e raggiungere ciascuno di essi con i contenuti che servono in quel momento per farlo convertire. Insomma: nel libro troveremo poca teoria e un sacco di consigli ed esempi, utili per strutturare al meglio i nostri funnel di vendita online.
Una cosa importante. Giacchino descrive bene il recente cambiamento dell’algoritmo di Google Ads, di Facebook Ads e, più in generale, di tutte le piattaforme pubblicitarie che adottano il modello pay per click o pay per view. I suoi consigli per la creazione di contenuti pubblicitari e organici hanno proprio lo scopo di accordarsi con tali cambiamenti. E in questo sta il principale valore del manuale: leggendolo, si impara a fare la pubblicità online in maniera realmente efficace.
Già, perché il vecchio modo di sfruttare le piattaforme pubblicitarie non funziona più. E ciò è testimoniato dal fatto che molti contestano a Google & Co. di non garantire i ROI di un tempo. La colpa non è ovviamente di Google e delle piattaforme social, ma della nostra incapacità di capire come sono cambiati i loro algoritmi. Un cambiamento dovuto anche all’introduzione della AI.
La seconda parte del manuale, quella che tratta il marketing operativo, è a mio avviso la migliore. Perché ci possiamo trovare tanti suggerimenti pratici e altrettanti casi di studio.
Il grosso difetto del libro è la sua impaginazione. E soprattutto le immagini: sono troppo piccole, spesso sfocate e quasi sempre illeggibili. Questo è un problema grave, perché la gran quantità di immagini inguardabili penalizza la comprensione. In tal senso, i 25 euro del prezzo di copertina sono davvero pretenziosi.
In sostanza, che cosa dire di Audience personas (lo puoi comprare anche su Amazon.it)? Il mio parere è che valga la pena di acquistare questo testo di web marketing, perché è utile, nonostante i disastri che sono stati commessi con l’impaginazione e con i visual. A chi lo suggerirei? Lo consiglierei soprattutto ai consulenti di web marketing che sono alle prime armi. In effetti, un libro come questo, può decisamente aiutare i neofiti, sia a livello strategico che operativo. Li aiuta in particolar modo ad assimilare la giusta impostazione mentale, così da analizzare correttamente i dati e poi impostare le strategie e le tattiche migliori. Con l’obiettivo di arrivare a risultati concreti, per promuovere se stessi e i business dei propri clienti.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il web marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post che è una recensione del libro Audience personas è stato scritto da Alessandro Scuratti, consulente di marketing.
Da oltre 20 anni, mi occupo di branding e comunicazione per le aziende. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono anche l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi finalmente capire come riuscire a sfruttare il marketing per vendere più prodotti e servizi al tuo target di clienti? Contattami ora attraverso il form in questa pagina!