“Scrivere per il web 2.0” diventa un LIBRO!

scrivere per il webCredere nel proprio lavoro e farlo con tanta passione può regalare belle sorprese, come quella di cui vi parlo oggi. In breve: Scrivere per il web 2.0 ha venduto così tante copie che l’editore (la Area51 Publishing) ha deciso di pubblicarlo anche in formato libro (lo potete trovare non solo nelle librerie, ma anche su Amazon.it).

Sono davvero molto contento. In primo luogo perché il testo continua a essere apprezzato, come testimoniano le vendite e i feedback che arrivano da più parti. E poi perché, diciamoci la verità, avere tra le mani un libro vero e proprio ti dà un’idea più concreta del tuo lavoro, cioè di quello che produci nelle lunghissime giornate che passi con le gambe sotto la scrivania.
Insomma: se sei abituato a produrre qualcosa che si misura in byte, avere tra le mani un libro fisico è una sensazione piuttosto diversa, e parecchio bella.

Non ho molto altro da aggiungere: voglio solo fare qualche ringraziamento. Ancora una volta, il mio primo ringraziamento va alla casa editrice che pubblica il libro, cioè alla Area51 Publishing e a Francesco De Nobili, che è il curatore della collana sul web marketing dell’editore bolognese. E un grazie particolare va pure ad Alessandro Cuomo, amico e grande professionista della SEO, che continua a condividere con me questa avventura editoriale (è suo il capitolo dedicato alla search engine optimization).

Bene, ora che Scrivere per il web 2.0 è anche un libro, quanti tra voi erano indecisi sull’acquisto dell’e-book adesso non hanno più scuse!  🙂

 

Vuoi capire come comunicare online?
Scrivere per il web 2.0 te lo spiega.
>>> Scopri il libro! <<<

 


web writingQuesto post che parla del fatto che il testo Scrivere per il web 2.0 diventa un libro è stato scritto da Alessandro Scuratti, content marketing specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che è visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*