Mi sono accorto che da un po’ di tempo non postavo più un articolo sulla SEO. Eppure, a dispetto di quanti continuano a dichiarare che è morta, la search engine optimization gode ancora di ottima salute. Di più: continua a essere una disciplina fondamentale per qualsiasi progetto online. Insomma: se hai un sito web, un business blog o un e-commerce, è davvero controproducente che tu non faccia SEO. Perché rischi di non intercettare il traffico costituito dai tuoi potenziali clienti.
La SEO non è un qualcosa di superfluo. Non è la ciliegina sulla torta. Al contrario, è uno dei pilastri che tengono su un qualsiasi sito web. In effetti, la SEO è quel particolare tipo di ottimizzazione tecnica che ti dà visibilità su Google e sugli altri motori di ricerca. Ti permette quindi di farti trovare dai potenziali clienti. Il che significa che fare SEO è un ottimo modo per fare lead generation.
Tutto ciò è testimoniato anche da un’infografica pubblicata da Siege Media (in alto a destra, cliccaci sopra per ingrandirla). I dati sono chiari: le aziende e i business che decidono di investire nella SEO ne hanno sempre un ritorno economico. In altri termini: se fai SEO, vendi più prodotti e servizi e aumenti il tuo fatturato. Quindi la search engine optimization è indispensabile per chi voglia vendere online e generare un ROI positivo dai propri investimenti sul web.
Vediamo nel dettaglio quali sono le statistiche riportate nell’infografica e che tipo di indicazioni ci danno.
- Il 50% degli influencer nell’ambito del marketing indica che la SEO gli dà innanzitutto un benefico in termini di aumento del traffico web.
- Il 43% del traffico verso i siti è merito del posizionamento delle loro pagine web nelle SERP dei vari motori di ricerca.
- L’81% degli influencer nell’ambito del marketing sono pienamente soddisfatti della loro strategia di SEO.
- Le principali difficoltà nel fare SEO? Arrivare ad avere un buon posizionamento su Google, generare un buon traffico di utenti in target, calcolare il ROI delle proprie azioni di SEO.
- La creazione di contenuti di qualità e l’ottimizzazione SEO fatta per le keyword più adeguate sono alla base delle tattiche di SEO più efficaci.
- L’82% degli influencer nell’ambito del marketing indica che l’efficacia della SEO è in crescita.
- Il 76% delle aziende esternalizza le attività di SEO, perché si tratta di attività specialistiche e perché il creare contenuti di qualità e il cercare di generare link in ingresso sono due cose che portano via troppo tempo.
- Le aziende hanno investito durante il 2016 oltre 65 miliardi di dollari nelle attività di search engine optimization.
- Le PMI pronte a investire nella SEO cresceranno in numero del 74% quest’anno.
- Su Google ci sono 40.000 ricerche al secondo e 3,5 miliardi ogni giorno.
- Le ricerche vocali sui motori avranno un considerevole aumento nei prossimi anni.
- I risultati organici delle SERP hanno 8,5 più probabilità di essere cliccati dagli utenti web dei risultati a pagamento.
- La search engine optimization ha l’85% in più di possibilità di generare traffico web rispetto al pay-per-click.
Siamo nel 2017 è la SEO continua a dare risultati concreti a chi ne fa uso. Devo però dire che sono ancora poche le aziende italiane (soprattutto tra le PMI) che conoscono questa disciplina e la sua importanza. Spero davvero che l’infografica abbia ragione nel dire che la SEO si diffonderà presto anche tra le PMI. In effetti, non bisogna pensare che occorrano chissà quali budget per sfruttare queste tecniche di ottimizzazione. Si può partire anche con il fare le cose più basilari della SEO on-site. L’importante, come in tante altre cose, è non restare fermi, ma cominciare a ottenere i primi risultati.
E tu, che ne pensi della search engine optimization? L’avevi già sentita nominare? Ottimizzi in chiave SEO le pagine web dei tuoi progetti online? Che risultati ne hai avuto? Più visibilità? Più contatti commerciali in target? Più vendite e fatturato?
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
La SEO ti è indispensabile.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questo post che parla della grande importanza della search engine optimization nel 2017 è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!