Come dare visibilità online a un’azienda? Contenuti o pubblicità?

visibilità onlineCome dare visibilità online alla tua azienda? In altre parole: esistono dei modi per intercettare il traffico costituito dai tuoi potenziali clienti e convogliarlo sul tuo sito web o sul tuo e-commerce aziendale? La risposta a questa domanda è sì, certo. Vediamo di capirne di più.

Ci sono sostanzialmente due strade per dare visibilità sul web a qualsiasi azienda o business. Il primo è quello di creare contenuti. O meglio: creare contenuti di valore per il proprio target. Il secondo modo per avere visibilità online è quello di comprare pubblicità. Analizziamo i due modi nello specifico.

Che cosa significa creare contenuti? Vuol dire per esempio questo:

  • Aprire un blog aziendale
  • Comunicare sui social network (soltanto su quelli che vengono realmente usati dai tuoi potenziali clienti)
  • Usare LinkedIn (una piattaforma insostituibile se fai B2B)
  • Aprire un podcast
  • Registrare video (il video marketing è qualcosa che, oltre a essere di moda in questo periodo, funziona sul serio)
  • Scrivere un libro (un libro ti fa apparire tra l’altro autorevole agli occhi dei potenziali clienti)
  • Scrivere un e-book (inteso come un libro bianco che dà soluzioni a uno o più problemi dei tuoi potenziali clienti)

In sostanza, creare contenuti significa fare content marketing. E anche curare le relazioni, come avviene per esempio nell’attività sui social network.

Creare contenuti di qualità per il tuo target di clienti è fondamentale, perché ti consente di dare risposte concrete ai loro problemi. E se risolvi un problema a qualcuno, quel qualcuno sarà più propenso a ricordarsi di te quando deve comprare. Come mai? Il motivo è semplice: risolvendogli il problema, ti sei dimostrato un esperto autorevole di quel settore. Mica poco, vero? In effetti, le persone sono infinitamente più disposte ad acquistare da chi si è dimostrato credibile e gli ha ispirato fiducia. Questa è l’anima del content marketing.

L’altro modo di dare visibilità online alla tua azienda è quello di comprare pubblicità. Per esempio attraverso questi strumenti:

• Google AdWords
• Facebook Ads
• LinkedIn Ads
• Articoli e post sponsorizzati

Avrei potuto aggiungere alla lista anche Instagram e YouTube. Ho però lasciato fuori dal discorso i banner pubblicitari, che oramai non funzionano più da tempo. E inoltre voglio darti un consiglio sull’advertising online: sta lontano dall’interruption marketing, perché gli utenti web lo odiano con tutte le loro forze. E probabilmente, se ci pensi bene, ti accorgerai che lo stesso vale pure per te. Quindi…

Scommetto che ora ti stai chiedendo quale delle due strade è la migliore. Non lo si può dire a priori. Non lo si può dire genericamente, cioè senza conoscere chi sei e qual è il tuo business. Per esempio, io promuovo la mia figura di consulente solo nel primo modo. Ma c’è il trucco: da tanti anni il mio lavoro è proprio quello di content marketer, quindi ho esperienza nell’ottenere visibilità online in questo modo. Nulla ti vieta però di seguire entrambe le strade.

L’importante è che tu abbia ben chiara la strategia (cioè gli obiettivi) che vuoi raggiungere. A quel punto, ti sarà facile capire se devi investire di più nel content marketing oppure nella pubblicità. Insomma: se sai bene dove vuoi arrivare, poi è più semplice capire come arrivarci.

E tu, come fai a dare visibilità online alla tua azienda o al tuo business? Crei contenuti pertinenti e utili per il tuo target di clienti? Oppure compri advertising su una o più piattaforme web allo scopo di intercettare la domanda, consapevole o latente? Lascia un commento a questo post e condividi con tutti noi quali sono le tattiche che consigli per dare maggiore visibilità online a un business!

 

Vuoi vendere più prodotti o servizi?
Crea contenuti di valore.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


digital marketingQuesto post sui due modi per dare più visibilità online alla tua azienda o al tuo business è stato scritto da Alessandro Scuratti, specialista di content marketing e di business blogging.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato in due università.
Vuoi saperne di più su come tu e la tua azienda potete creare contenuti di qualità dedicati ai vostri potenziali clienti? Vuoi capire nello specifico come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti su un blog aziendale, per ottenere un ROI positivo e vendere più prodotti e servizi? Contattami!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*