Come portare più traffico al tuo sito web in 5 mosse

come portare traffico web ai sitiCaro web marketer, se hai cliccato sul titolo di questo post vuol dire che sei il responsabile di un sito web, di un blog aziendale o di un e-commerce. E significa anche che non vedi l’ora di iniziare a cogliere i frutti del tuo duro lavoro, giusto?

Al giorno d’oggi si decide di metter su un sito web per tanti motivi, e finalmente anche in Italia le aziende hanno iniziato da un bel pezzo a rendersi conto dell’incredibile potenziale che deriva dall’avere una presenza online. Tra le tante ragioni che spingono a realizzare un sito web possiamo per esempio citare:

  1. La necessità di essere presenti anche online, in un momento storico in cui la maggior parte delle persone prima di acquistare fa una un giro su Internet per documentarsi.
  2. La possibilità di restare in contatto con i clienti, informandoli su servizi o prodotti, e sulle offerte e promozioni.
  3. La capacità di arrivare a nuove persone, che potrebbero diventare potenziali clienti.

Ma se hai un sito web, una delle tue ambizioni è di certo quella di guadagnare quanta più visibilità è possibile: in questo articolo scopriremo cinque semplici consigli di Your Personal Marketer da attuare subito per riuscire a incuriosire gli utenti, e stimolarli a conoscere la tua azienda navigando sul tuo sito web.

  • Sfrutta gli elementi multimediali

    Perché limitare il potenziale dei tuoi contenuti, relegandololi al semplice testo scritto? Le parole sono importanti di certo, e spesso sono l’unico modo che un utente ha a disposizione per informarsi su un dato argomento specifico. Ad esempio, se sei in ufficio ma durante la pausa hai voglia di navigare un po’, non disturberai nessuno con una tranquilla lettura, no? Ma devi tenere conto del fatto che le persone sono sempre alla famelica ricerca di contenuti che abbiano un forte impatto su di loro.
    Per realizzare qualcosa che crei davvero interesse suscitando emozioni, non c’è niente di meglio che ricorrere a tutti gli assi nella manica: non solo parole, quindi, ma anche audio e video! Sappiamo già che il video marketing sta prendendo sempre più il largo, i video sono sempre più richiesti, seguiti, e registrati per un semplice motivo: riscuotono un enorme successo.
    Se ne sono accorti da tempo i grandi del settore, e per portare un esempio alla portata di tutti possiamo focalizzare l’attenzione sul rinomato social network blu: hai già notato che su Facebook viene data sempre più importanza ai video caricati direttamente sulla piattaforma, a discapito di altre forme di post come link oppure testi negli aggiornamenti di stato?
    Perciò crea video che riguardano da vicino il tuo settore di competenza, o ancora prepara dei podcast durante i quali potrai chiacchierare con altri esperti dello stesso settore, al fine di offrire contenuti utili ai tuoi clienti.
    Non serve essere un tecnico specializzato o un ottimo videomaker: per iniziare a testare la potenzialità di queste nuove forme di comunicazione puoi ricorrere al tuo caro smartphone, registrando audio di alta qualità e video in HD.

  • La condivisione è un bene prezioso

    Una delle cose più importanti per portare più traffico al tuo sito web è di certo quella di incentivare gli utenti che vengono a contatto con la tua azienda online a condividere i contenuti che pubblichi sui social media, oppure sul blog aziendale integrato nel sito.
    Per fare ciò è necessario creare contenuti di valore che siano realmente utili all’utente, o che riescano a comunicare un vantaggio che altri non sanno offrire: sia che si tratti di un contenuto di tipo how to per dare soluzione a un problema comune oppure che si tratti di offerte stracciate, l’unico modo per avere successo è il passaparola.
    Se un contenuto web è ritenuto utile dai tuoi clienti, allora non ci sarà bisogno di fare altro: sarà naturale per loro condividere le preziose informazioni con amici o familiari, attraverso una condivisione sui propri canali social.
    Potresti provare a creare anche dei contest, oppure dei concorsi, per aumentare l’interesse verso il tuo sito, e spingere alla condivisione, sfruttandola come requisito fondamentale per partecipare.

  • Usa titoli accattivanti per i tuoi articoli e post

    Arriviamo a un tasto piuttosto dolente: spesso grandi contenuti portano un titolo banale o non in grado di mettere in risalto la qualità dello stesso, finendo inevitabilmente per non interessare agli utenti, che preferiscono essere catturati da titoli golosi presso altre sponde.
    Scrivere un titolo è forse una delle parti più difficili nella creazione di un contenuto, perché un buon titolo per attirare le persone dev’essere:
    1. Attraente
    2. Informativo
    3. Stimolante
    Ovvero: un titolo dev’essere scritto in modo tale da non passare inosservato, deve informare anticipando di che cosa tratterà il contenuto, e infine dev’essere stimolante per incoraggiare l’utente a saperne di più cliccando sull’anteprima.
    Per rendere un titolo più efficace puoi ricorrere a liste, interviste a personaggi esperti, oppure a raccolte di materiale utile nell’ambito.

  • Racconta la tua azienda con lo storytelling

    E continuando sulla scia della condivisione, devi sapere che le persone sono più portate a condividere contenuti che raccontano una storia, quelli che permettono loro di emozionarsi, immedesimarsi ed identificarsi con ciò che stanno leggendo, guardando o ascoltando.
    Ricorrere alla tecnica dello storytelling, per raccontare dall’interno la tua azienda e mostrare che dietro a quel preciso lavoro e alla professionalità del tuo brand ci sono persone umane come tutti, può essere un ottimo modo per creare un forte legame con i tuoi clienti e potenziali clienti. Si tratta cioè di un buon modo per avere un grande impatto su di loro e far conoscere al meglio la tua azienda.
    Curati allora di scrivere post lunghi, approfonditi, emozionanti e che rispecchino le caratteristiche di tutti i migliori contenuti:
    1. Grammaticalmente impeccabili e fluidi nella lettura.
    2. Informativi per soddisfare le voglie di sapere dei clienti e risolvere i loro problemi.
    3. Divertenti quanto basta per non annoiare.
    Infine, includi nei contenuti una call-to-action per invogliare gli utenti a condividere la tua storia.

  • Fa’ tutto questo in nome del brand

    Mai dimenticare che, anche se stai scrivendo su un blog oppure stai creando messaggi da postare su un social network, lo stai facendo comunque per la tua azienda.
    Crea tutto tenendo sempre presente il tuo brand, realizza contenuti unici e personalizzati scrivendo per conto e con la voce della tua azienda, in modo da renderti inconfondibile e permettere all’utente di interagire in diversi modi.
    Puoi creare pagine sui social usando materiale che si ricolleghi al tuo brand, come fanno ad esempio Barilla oppure Ceres, ma attenzione a non esagerare: gli epic fail sono sempre dietro l’angolo!

Ecco, queste tecniche messe insieme riusciranno a dare la giusta spinta ai tuoi utenti online per consultare il tuo sito web, perché avrai agito su diversi fattori come:

  • Aspetto visivo
  • Fare rete
  • Attrazione
  • Coinvolgimento
  • Coerenza e consapevolezza del brand

Hai già avuto modo di mettere in pratica le tecniche sopra descritte? Hai incrementato il tuo traffico web? Ti trovi d’accordo con quanto riportato o pensi che ci siano dei punti più interessanti ed efficaci di altri?

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Porta il marketing in azienda.
>>> Contattami e parliamone! <<<


come portare traffico a un sito?Questo post che spiega come portare più traffico in target al tuo sito web è stato scritto da Alessandro Scuratti, content marketing specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono anche l’autore di Scrivere per il web 2.0.
Vuoi finalmente capire come riuscire a sfruttare il marketing dei contenuti per vendere più prodotti e servizi al tuo target di clienti? Contattami ora attraverso il form in questa pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*