Archivi tag: SERP

Google mette nel mirino le doorway page

doorway pageNelle ultime ore, si sta facendo largo una notizia di una certa importanza nel mondo della SEO (fonte ufficiale di Google, altra fonte e ancora altra fonte). La novità è questa: Google ha modificato il proprio algoritmo e nel mirino sono stavolta finite le doorway page.

In sostanza, il team antispam di Google vuole con questa mossa migliorare ulteriormente la qualità delle SERP del proprio motore di ricerca. In effetti, come dichiara Google, gli utenti non ricevono un buon servizio quando nei risultati di ricerca ci sono link a pagine con contenuti di scarsa qualità e che hanno come unico scopo quello di catturare traffico web per indirizzarlo a un sito specifico. Continua a leggere…

La search engine optimization ieri e oggi: che cambiamenti!

search engine optimizationVi ricordate come si faceva SEO molti anni fa? Che cosa è cambiato da allora? Beh, rispondere a questa domanda è facile: la SEO moderna è totalmente differente da quella di un tempo! Dalla mentalità alle tattiche usate. Andiamo a vedere la cosa nel dettaglio, perché è parecchio istruttivo confrontare il presente e il passato della search engine optimization.

Un’infografica di QuickSprout – a destra, cliccaci sopra per ingrandirla – ci aiuta a fare chiarezza su che cosa è cambiato dalla SEO che si faceva circa dieci anni fa a quella che si fa oggi. In realtà, bisogna tristemente constatare che sono ancora troppi i webmaster fermi alle vecchie tecniche, che in certi casi possono ancora dare qualche vantaggio sul breve termine, ma che sul lungo periodo si dimostrano obsolete – anzi: si rivelano spesso controproducenti. Continua a leggere…

SERP Google: via il grassetto e 61,4% dei title cambiati

grassetto SERP GoogleNovità da qualche giorno in casa Google: nelle SERP del motore non viene più visualizzato il grassetto negli anchor text dei link. Più precisamente: le keyword che digitiamo nel campo di ricerca non sono più evidenziate con un grassetto nelle ancore dei link che il motore ci restituisce. Ora le parole chiave sono scritte in tondo, come tutti gli altri caratteri dell’ancora dei link.

Sarà un nuovo test oppure una modifica definitiva? Fatto sta che la cosa ha una piccolissima valenza in ottica SEO. Sappiamo infatti che le ancore dei link nelle SERP altro non sono che i tag title delle corrispondenti pagine web. Quindi, noi webmaster avremo qualche pixel in più a disposizione per i nostri title. Continua a leggere…

Quanti clic valgono le prime posizioni su Google?

CTR Google organico posizionamento SERPQuanto vale essere al primo posto su Google? E più in generale, qual’ è il CTR associato alle prime posizioni nelle SERP organiche del motore di ricerca di Mountain View?

Oggi come oggi, vista la complessità variabile delle architetture delle SERP di Google, è praticamente impossibile dare una risposta sicura alle domande fatte sopra. È cioè difficilissimo prevedere quanti clic possano ottenere le dieci posizioni organiche della prima pagina di Google. Continua a leggere…

CTR nelle SERP organiche di Google: un nuovo studio

CTR SERP Google organicaUna domanda a cui è sempre interessante cercare di dare una risposta: quale CTR comportano le prime posizioni organiche nelle SERP di Google? Stavolta, a rispondere è una ricerca di CatalystSEM pubblicata su SeoMoz. Nello studio, sono state analizzate circa 17.500 query. I risultati sono riportati nell’immagine qui a destra. Continua a leggere…