Iniziai a smanettare con la SEO undici anni fa, nel 2007. Allora pochissime persone, tutti tecnici o quasi, conoscevano la SEO. Oggi la situazione è diversa: sento parlare di ottimizzazione SEO anche imprenditori e direttori marketing. Questo è un bene, perché significa che la disciplina ha preso piede, nonostante i proclami (falsi e interessati) di chi la dice morta.
Però, come succede spesso agli argomenti di nicchia che allargano la portata, l’aumento dei conoscitori della SEO ha portato qualche fraintendimento sulla materia. Uno di questi l’ho appena citato: ci sono alcuni che gridano a gran voce che la SEO è morta. La cosa è però falsa, perché la search engine optimization se la passa benissimo. Continua a essere fondamentale per la creazione di un sito web, di un e-commerce o di un blog aziendale. Insomma: se vuoi mettere online un progetto web fatto davvero bene, non puoi dimenticarti della SEO. Continua a leggere…