Archivi tag: B2B

Content marketing nel B2B: nuovi dati sulla sua efficacia

content marketing b2bFai content marketing nel B2B? Bene, allora non devi perderti per alcun motivo la raffica di statistiche che OpenView Labs ha condiviso nell’infografica che pubblico qui a destra (cliccaci sopra per ingrandirla e vederla nella sua interezza).

Perché questi dati statistici sono così importanti? La ragione è semplice: questi numeri sono una chiave di lettura di come sta evolvendo il marketing dei contenuti nel B2B. Diciamo pure che ne rappresentano la fotografia attuale, cioè rappresentano lo stato dell’arte delle attività di content marketing nel business tra aziende. Continua a leggere…

50 consigli per usare Twitter nel B2B

Twitter B2BSpesso, le aziende che hanno più difficoltà a usare Twitter sono quelle che operano nel B2B. In effetti, in quei casi non è così immediato capire che cosa postare e come gestire il proprio profilo su questo social network. Occorrono accortezza ed esperienza per massimizzare l’efficacia dei propri tweet e, soprattutto, per evitare errori che vadano a danneggiare la web reputation aziendale e – nei casi più gravi – il suo business.

Su SlideShare, ho trovato una presentazione – la trovi in fondo a questo post – che dà ben cinquanta consigli alle aziende B2B che vogliono usare Twitter in maniera efficace. Si tratta di suggerimenti di social media marketing in forma di “pillole”, che personalmente ho trovato piuttosto utili, pur nella loro brevità. Continua a leggere…

6 consigli su come scrivere contenuti per il B2B

come scrivere contenuti B2BCome scrivere contenuti per il B2B? La risposta a questa domanda richiede un minimo d’attenzione, perché il compito non è semplice. In effetti, creare contenuti nella maniera sbagliata espone le aziende che lavorano per altre aziende a rischi d’immagine. Di più: le espone a rischi che possono ripercuotersi gravemente sul loro business.

Nonostante ciò, ritengo che le linee guida che brand e PMI del B2B devono seguire nel realizzare i contenuti web sono sostanzialmente le stesse che devono seguire le aziende B2C e i blogger. Insomma: anche nel caso del B2B c’è bisogno di creare messaggi di valore, che vanno poi trasmessi al target seguendo le regole della corretta comunicazione sul web. Il tutto condito dal buon senso, necessario più che mai in questi casi. Continua a leggere…

B2B: quando pubblicare sui social network?

social network b2bEcco la domanda che tutti i brand e le aziende si fanno quando devono pubblicare un contenuto sui social network: quali sono i giorni e gli orari migliori per ottenere il massimo engagement nei confronti del pubblico della propria nicchia? E ancora: qual è la giusta frequenza di pubblicazione per i differenti social network?

Una risposta precisa, cioè buona per tutte le aziende, non esiste. In effetti, ogni business ha le sue particolarità, che influenzano il comportamento degli utenti web della nicchia. In pratica: ciò che funziona e ciò che invece non funziona può dirlo solo l’esperienza diretta. E lo stesso vale per la frequenza di pubblicazione: solo provando e riprovando si può capire quali sono le pratiche che ci fanno ottenere risultati positivi. Continua a leggere…