Archivi tag: Google Plus

Ecco che cosa condividono le persone sui social network!

che cosa condividono persone social networkTi piacerebbe sapere quali sono i contenuti che le persone condividono sui social network più diffusi? Al di là della pura curiosità, saperlo ti potrebbe essere davvero utile, perché ti aiuterebbe a prendere decisioni per le tue attività di community manager e di social media manager. Per farla breve: conoscere le preferenze degli utenti dei social ti può dare una mano a essere più efficace nel fare social media marketing.

Un’infografica di Go-Gulf – a destra, cliccaci sopra per ingrandirla – dà le risposte che cerchiamo. Ci mostra cioè le varie preferenze in termini di condivisioni da parte degli utenti di Facebook, Twitter, Google+ ecc. Lo fa analizzando i dati in generale, e poi focalizzandosi sui comportamenti di alcuni Paesi in particolare. Continua a leggere…

I segreti per creare post efficaci su tutti i social media! (parte I)

scrivere un post efficace social mediaQuante volte vi è capitato di chiedervi se esistessero delle basilari linee guida per poter scrivere post efficaci sui vari social media? A partire dagli articoli che scriviamo per il nostro blog e passando per le piattaforme social più famose, esistono alcuni accorgimenti da seguire che riescono a dare la giusta spinta ai post, a seconda dell’ambiente in cui ci apprestiamo a scrivere.

Ma quali sono queste “regole” che ci consentono di redigere un post capace di creare engagement? Diamo un’occhiata alla preziosa infografica a destra, che racchiude tutti i consigli per rispettare le caratteristiche di ogni social e che, di conseguenza, ci permette di adattarci a esse. Continua a leggere…

Hashtag sui social network: quanti, quali e dove?

guida uso hashtagNel nostro uso quotidiano dei social network siamo soliti sentir parlare di hashtag. Ma che cosa sono gli hashtag e a che servono? E poi, soprattutto: come vanno adoperati affinché rendano la nostra comunicazione sui social più efficace?

Tutte le risposte ce le dà l’infografica a destra (clicca per ingrandirla). Partiamo da qui: gli hashtag sono delle speciali espressioni riconoscibili dal simbolo “#” che le precede. Non è infatti un caso che, letteralmente, il termine hashtag prenda la propria origine da “hash”, ovvero cancelletto (#), e da “tag”, cioè etichetta. Continua a leggere…

“Scopri Google Plus e conquista il web”, parola di Salvatore Russo!

Scopri Google Plus Antonio RussoNegli ultimi tempi, mi sono ritrovata spesso a spulciare tra le pagine del libro di Salvatore Russo dedicato a Google Plus e ai diversi servizi della galassia di Google. Se siete webcosi oppure avete un’azienda, non potrete fare a meno di leggere questo libro interessante, utile e concreto.

Ho deciso di acquistare Scopri Google Plus e conquista il web perché ero stanca di avercela proprio con Google Plus, il social network snobbato dalla maggior parte delle persone perché “tanto c’è già Facebook, su Google Plus non trovo mai nessuno”. Così ho deciso che era arrivato davvero il momento di conoscerlo meglio. Volevo cioè provare a capirlo in profondità, per riuscire finalmente a sfruttare tutte le sue decantate potenzialità. Continua a leggere…

È uscito “I social network per le PMI”

Social Network PMI Social Media MarketingÈ uscito I social network per le PMI. Come fare social media marketing efficace in un piccola o media impresa – lo trovi sul sito dell’editore e su Amazon. Questo che stai leggendo è un post scritto a quattro mani dai due autori dell’e-book, e cioè da Luca Andrea Trombetta e da Alessandro Scuratti.

Il nostro testo si rivolge a tutte quelle PMI italiane che, pur avendo compreso che una presenza attiva sui social network gioverebbe al loro business, non sanno però come costruirla. Le statistiche parlano chiaro: in genere, non sono tanto i grandi brand ad aver bisogno di essere accompagnati verso il digitale – le grandi aziende hanno semmai la necessità di massimizzare l’efficacia della comunicazione online che già fanno e di misurarne con precisione gli effetti –, ma sono le PMI a essere in ritardo clamoroso. Continua a leggere…