Quali sono i plugin WordPress più scaricati dagli utenti di questo CMS? WP Templates risponde a questa domanda pubblicando un’interessante infografica (la trovi a fine post, cliccala per ingrandirla) che mostra la classifica dei primi trenta plugin di WordPress più usati dagli utenti web.
Questa classifica dimostra una volta ancora perché WordPress sia uno dei CMS più diffusi tra i blogger di tutto il mondo, anche tra quelli che hanno conoscenze tecniche non elevate. Qual è il segreto di WordPress, in sostanza? La piattaforma ne ha più di uno: la sua semplicità d’uso, la sua maneggevolezza, la sua grande possibilità di personalizzazione. In effetti, questo CMS rende disponibili ai suoi utenti una quantità impressionante di plugin, attraverso i quali è possibile fare (o far fare) praticamente qualsiasi operazione.
Ma vediamo punto per punto la classifica dei plugin WordPress più diffusi tra gli utenti di questo CMS. Se usi WordPress per il tuo blog, probabilmente fai già uso di più di uno di questi plugin. In caso contrario, valuta le funzionalità dei programmi che sto per elencarti: magari ne trovi uno che fa proprio al caso del tuo sito web, del tuo e-commerce o del tuo blog.
-
Plugin WordPress All in one SEO pack
Si tratta di un valido aiuto per l’ottimizzazione in chiave SEO dei post del tuo blog (anche se io gli preferisco di gran lunga il plugin SEO by Yoast). Trovo davvero significativo che questo elenco si apra con uno strumento di search engine optimization. Produrre contenuti di qualità è indispensabile, ma i blogger hanno compreso che occorre anche dargli visibilità su Google e sugli altri motori di ricerca.
-
Plugin WordPress Akismet
Uno strumento utilissimo per tenere sotto controllo i commenti spam che vengono così spesso inseriti su un blog.
-
Plugin WordPress Google XML Sitemaps
Un plugin che genera una sitemap in grado di aiutare gli spider dei motori di ricerca a leggere più agevolmente il tuo blog. I tuoi contenuti web saranno indicizzati dai motori più facilmente.
-
Plugin WordPress Contact Form 7
Sul tuo blog dovrai mettere un form per i contatti, vero? Questo efficace plugin provvede a farlo per te.
-
Plugin WordPress NextGen Gallery
Uno strumento per gestire in modo molto completo le gallerie di immagini sul tuo blog.
-
Plugin WordPress WP Super Cache
Un plugin indispensabile per ridurre – si dice fino al 50% – la velocità di caricamento delle pagine web del tuo blog. Lo carico sempre sui progetti che metto online.
-
Plugin WordPress Google Analytics for WordPress
Tutte le statistiche di Google Analytics disponibili per il tuo blog in pochi clic. Un pluging assolutamente immancabile su qualsiasi tipo di progetto online.
-
Plugin WordPress WP Touch
Questo efficace plugin rende il tuo blog fruibile dai dispositivi mobili.
-
Plugin WordPress WordPress Importer
Per importare i post di un blog, ma anche le sue pagine web, i commenti, le personalizzazioni, le categorie, i tag e molti altri parametri ancora.
-
Plugin WordPress Jetpack
Un plugin che amplia le funzioni di base che WordPress ti mette a disposizione. Per esempio, integra i tuoi tweet sul blog, mostra un biglietto da visita quando i visitatori passano col mouse sul tuo Gravatar, mostra le statistiche del blog ecc.
-
Plugin WordPress Fast Secure Contact Form
Un plugin che consente di installare sul blog un form di contatti.
-
Plugin WordPress Wp-PageNavi
Questo plugin permette di creare una navigazione numerata tra le pagine di un sito web o di un blog.
-
Plugin WordPress WordPress SEO
Utile strumento per ottimizzare in chiave SEO i post e le pagine web del tuo blog.
-
Plugin WordPress Add to Any
Uno strumento che permette ai visitatori del tuo blog di condividere sui social media o attraverso le email i tuoi post. Amplissima la scelta dei social media su cui fare la condivisione.
-
Plugin WordPress WP e-commerce
Si tratta di un plugin per creare una vera e propria area di e-commerce all’interno del tuo blog o del tuo sito web. Il plugin ti consentirà di vendere i tuoi servizi o prodotti, e permetterà ai tuoi clienti di fare il download di ciò che acquistano online (se è scaricabile dal tuo sito).
-
Plugin WordPress Google Analyticator
Tutta la potenza dei dati statistici di Google Analytics verrà attivata per il tuo blog in pochi e semplici clic.
-
Plugin WordPress Yet Another Related Posts Plugin
Un programma che ti permette di mostrare ai tuoi visitatori i post correlati a quello che hanno appena finito di leggere.
-
Plugin WordPress Tiny MCE Advanced
Con questo plugin si hanno a disposizione decine di nuovi pulsanti e di opzioni che permettono di creare e modificare i post usando solo l’editor visuale, senza dover più modificare il codice a mano.
-
Plugin WordPress Sociable
Un potente mezzo per condividere i post del tuo blog sui social network e sui siti web di social bookmarking.
-
Plugin WordPress Really Simple Captcha
Un plugin molto efficace che consente di limitare in modo efficace lo spam.
-
Plugin WordPress GTrans
Uno strumento per tradurre il tuo blog in tantissime lingue straniere tramite Google Translate.
-
Plugin WordPress WP to Twitter
Ecco un plugin che permette di pubblicare i tuoi tweet direttamente sul tuo blog.
-
Plugin WordPress Broken Link Checker
Un plugin davvero molto utile (ce l’ho anch’io su questo mio blog), che consente di verificare se i link del tuo blog funzionano oppure hanno qualche problema. In effetti, un sito o un blog con troppi link rotti non piace a Google, perché il motore di ricerca tende a vederlo come un progetto web poco curato.
-
Plugin WordPress AddThis
Un plugin che crea un widget attraverso il quale i visitatori del tuo blog possono condividere i tuoi post su centinaia di social media.
-
Plugin WordPress W3 Total Cache
Un efficace plugin che consente di velocizzare la navigazione sul tuo blog in maniera davvero consistente.
-
Plugin WordPress Buddy Press
Un programma che è capace di trasformare un blog in una vera e propria community online.
-
Plugin WordPress WP DB Backup
Un plugin essenziale, ma molto affidabile, che permette di operare con grande facilità il backup del database di qualsiasi blog.
-
Plugin WordPress Smart YouTube Pro
Ecco come puoi inserire nei tuoi post, nei tuoi commenti e nel tuo feed RSS dei video e delle playlist tratte da YouTube.
-
Plugin WordPress Redirection
Un plugin molto semplice da usare, che consente il reindirizzamento dalle vecchie pagine web alle nuove.
-
Plugin WordPress WP-Polls
Si tratta di uno strumento che consente di creare sondaggi direttamente sul tuo blog.
Questi sono i 30 plugin WordPress più scaricati e, quindi, più popolari tra gli utenti del CMS. Li conosci? Ne usi già qualcuno? Secondo te, la classifica non tiene conto di qualche plugin di WordPress che sarebbe altrettanto meritevole di stare nella lista dei trenta migliori? Lascia un commento sotto e indica qual è o quali sono!
This infographic is courtesy of WP Templates and designed by Graphs.
Questo post sui trenta plugin WordPress più diffusi tra gli utenti di questa piattaforma di content management system è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Contattami e ti dirò come fare acquisizione clienti!
Bel post, riguarderò con più attenzione.
La prima cosa che ti segnalo è che Jetpack è eccezionale, raggruppa molte funzioni di plugin che dovresti fare con altri: dalle statistiche, gallerie di immagini, condivisione social.
Ad esempio non è profondo con Google Analyticar per la parte statistiche però è molto comodo e facile da configurare.
Ma i plugin sono installabili sui blog wordpress gratuiti?
Dipende dalle possibilità che ti fornisce la piattaforma gratuita su cui decidi di creare un blog.
articolo molto interessante con carrellata dei migliori plugin in circolazione. Complimenti
Complimenti, ma mi puoi suggerire un plugin WordPress che faccia da Intro per mettere un video di presentazione e il relativo Entra nel sito? Non so se ho spiegato bene ma vorrei che l’utente che si collega al sito veda prima questa pagina e poi vada all’esplorazione del sito.
Grazie
Giovanna
Ciao Giovanna,
Grazie dei complimenti, sei gentile. 🙂
Per onestà, devo dirti che non amo le pagine di introduzione: a me piace sparare direttamente gli utenti sui contenuti web.
Ad ogni modo, prova a considerare il plugin WordPress descritto qui:
http://www.michelepapaleo.it/wordpress-un-ottimo-plugin-per-i-popup/
Ottima lista, davvero molto completa, complimenti!
Google XML Sitemaps non lo installerei se è già stato installato WordPress SEO, perchè dispone di un proprio generatore di XML (secondo me ancora migliore).
Con WP DB Backup ho notato che rallenta un pochino WP, da verificare a seconda dei plugin installati.
Per il resto davvero ben fatta, e molto interessante anche l’infografica 🙂
Ciao Roberto,
Grazie mille di questo tuo prezioso intervento di puntualizzazione!
Grazie mille per la lista! Che dire, sempre utilissimo 😀
Aggiungerei WP PostViews, che mostra il numero di visite ricevute da una pagina/articolo
http://maurizio.altervista.org/wp/?p=631
Maurizio
Ciao Maurizio,
Grazie della tua segnalazione di questo plugin WordPress che a qualcuno certamente interesserà.
Ciao Alessandro,
ottimo articolo, come sempre, occhio però che il plugin no. 23 è Broken Link Checker non Brocken Link Checker. Minuzioso errore di battitura.
Un saluto.
Ok, corretto, grazie di tutto! 🙂