Con questo post su come fare collage di foto online, termino la mia rassegna sui programmi che permettono di lavorare le immagini e le fotografie per il successivo uso sul web. In effetti, nei mesi passati, ho scritto articoli per esempio sui software che consentono di fare il fotoritocco online, di creare effetti foto, di ridimensionare le immagini, di realizzare infografiche e così via.
I collage di foto possono essere molto utili non solo per chi voglia dare corda alla propria creatività nel tempo libero. Per esempio, come web content editor, ogni tanto ho avuto l’esigenza di creare delle composizioni fotografiche un po’ particolari.
Ecco allora che i programmi che realizzano collage di fotografie mi hanno spesso dato una mano, viste le mie ridotte abilità grafiche. E visto anche che i software di gestione grafica a mia disposizione non sono certamente di qualità elevata. (Per esempio, uso l’onesto GIMP per lavorare sulle immagini e sulle fotografie che posto qui nel blog).
Una premessa. Prima di elencare i programmi per fare collage di foto online, voglio precisare che la mia attenzione si è soffermata sugli strumenti che, oltre a essere direttamente disponibili sul web, sono anche gratuiti e non prevedono una registrazione per poter essere adoperati. Questo per non farvi scaricare alcunché sui vostri computer. E poi anche per farvi guadagnare tempo nell’elaborazione delle vostre composizioni di fotografie e di immagini.
Come fare collage foto online con Fotor
Ecco il primo programma online – gratuito e senza obbligo di registrazione – per i tuoi collage di foto.
Come funziona? Innanzitutto, occorre scegliere il template su cui operare, tra quelli che sono proposti dal tool. In secondo luogo, occorre caricare le fotografie o le immagini che costruiranno il collage. Si possono selezionare centinaia di diverse combinazioni agendo sui colori, sulle forme, sulle suddivisioni degli spazi, sui bordi ecc. A fine lavoro, il programma permette di scaricare il proprio collage foto direttamente sul disco fisso del proprio computer di casa.
Il tuo collage foto online con Photovisi
Anche in questo caso, uno strumento web che – in modo assolutamente gratuito e senza dar obblighi di registrazioni ad alcun sito – permette di creare un collage di foto.
Il suo funzionamento è analogo a quello precedente. Si comincia con la scelta della griglia in cui inserire le proprie fotografie o immagini, cioè con la scelta del layout della composizione fotografica. Poi, arriva il momento di caricare le proprie fotografie sulla piattaforma online. Infine, si salva il lavoro di collage fotografico sul disco fisso del proprio pc. Facile, vero? Il più è dare una direzione efficace alla propria creatività, affinché questo programma di collage foto possa seguire fedelmente le nostre idee artistiche, traducendole in una composizione efficace.
Collage foto online con Pizap
Il terzo programma di foto collage di questo elenco che, senza obbligare a registrazioni o a spender soldi nell’acquisto di alcun software.
Anche questo strumento lavora come gli altri: la prima cosa è scegliere il template su cui si costruirà la composizione fotografica. Il secondo step è quello di caricare le fotografie o le immagini su cui sfogheremo la nostra vena artistica. Il terzo e ultimo passo del processo è quello di salvare il proprio lavoro artistico sul proprio hard disk. Nessun’altra segnalazione di rilievo da fare a riguardo di questo tool online.
Come fare collage di foto online con Collage
Altro programma che – senza registrazione al sito web che ospita il servizio e gratis – ti permette di creare un collage di foto per dare valore alle tue immagini.
Come si usa? Il primo passo è quello di caricare online le tue fotografie. Poi, lo step successivo consiste nel scegliere un layout grafico (alcuni sono a pagamento). Da ultimo, si può decidere di salvare sul proprio computer il collage di foto oppure di condividerlo sui propri profili sui social network o anche di farlo diventare un poster (ma questa è un’opzione a pagamento).
Collage foto online con PhotoCat
L’ennesimo software per realizzare un collage di fotografie, e di farlo in maniera gratuita e senza doversi per forza registrare al sito web che ospita il tool.
Il funzionamento del programma è del tutto analogo a quelli descritti nei punti precedenti. In primo luogo, l’utente deve selezionare le foto da caricare sul server online. Poi deve decidere il layout della composizione fotografica tra quelli proposti dallo strumento. Infine, il lavoro fatto si può salvare sul proprio pc, selezionando il livello di qualità del file.
Fare collage foto online con il software Ribbet
Ed eccoci all’ultimo programma per creare collage di foto gratis, direttamente online e senza doversi registrare al sito web che offre il servizio in questione.
Come si adopera questo tool? In modo né più né meno analogo a tutti gli altri precedentemente descritti. Come prima cosa, si caricano sul server le fotografie da lavorare. Poi, si sceglie il template della composizione grafica che si ritiene più adatto. In seguito, si lavorano le foto e le immagini caricate attraverso le varie funzioni che il programma offre agli utenti. Giunti alla fine delle modifiche, si può salvare il collage di foto fatto online sul proprio computer.
Ecco, quella che ti ho proposto sopra è una selezione di alcuni dei migliori programmi per creare collage di foto online. Forse potresti averne bisogno anche tu nel tuo lavoro quotidiano. Se operi sul web e hai bisogno di gestire foto e immagini è piuttosto probabile. D’altro canto, la parola chiave collage foto ha diverse ricerche mensili su Google, che stanno a indicare un’esigenza chiara.
Prima di chiudere ti faccio una domanda. Tu conosci altri strumenti web che realizzano composizioni fotografiche di buona (o addirittura ottima) qualità? Se sì, lascia un commento qui sotto: condividi con noi le tue esperienze e quali sono i software online che permettono di fare collage foto di livello professionale!
Questo post su come fare collage di foto online è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Collage di foto a parte, vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti e aumentare le vendite di prodotti o servizi della tua impresa!