Test velocità di caricamento pagine web: ecco 6 tool gratuiti!

test velocità di caricamentoQuali sono i migliori strumenti gratuiti online per fare un test sulla velocità di caricamento per le pagine web di un sito? Ce ne sono diversi. La mia selezione te ne propone sei.

Ma perché è così importante fare dei test di velocità, cioè verificare se la velocità di caricamento delle pagine web di un sito sia sufficientemente alta? Perché gli utenti online preferiscono di gran lunga navigare i siti veloci! È quindi una questione di web usability. Già nel 1999 Jakob Nielsen affermava che un webmaster aveva a disposizione al massimo 10 secondi per far caricare la home page del suo sito. Se entro quel lasso di tempo la pagina non era ancora stata caricata dal browser del visitatore, quest’ultimo se ne andava. Beh, oggi, con l’ADSL e la fibra, pare che quei secondi siano scesi a 3!

Un visitatore che abbandona la navigazione è un danno immane, soprattutto se pensiamo ai siti di e-commerce o alle landing page. In effetti, sul web, la concorrenza dista un solo clic dal tuo sito o blog aziendale. Se il tuo progetto online non è usabile – e nello specifico i test di velocità di caricamento dicono che è lento –, stai perdendo clienti e quindi soldi!

Dunque, in primo luogo, condurre test per la velocità di caricamento delle pagine del tuo sito ti può far capire se esso è usabile. Se scopri che è lento a caricare le pagine, corri subito ai ripari. Il che può per esempio significare che devi alleggerire il peso delle foto, ripensare all’uso che fai dei javascript o ridurre i widget e i plugin WordPress che adoperi nel sito o nel blog. Insomma: la parola d’ordine è ottimizzare il peso delle pagine web affinché i test di velocità di caricamento diano risultati più veloci!

Ma c’è un altro motivo per cui conviene ridurre la velocità di caricamento delle proprie pagine web. Per molto tempo, si è pensato che la velocità di caricamento influenzasse il posizionamento su Google. Si è cioè ritenuto da più parti che pagine più leggere si posizionassero meglio. Le cose non stanno proprio così, ma vale comunque la pena di ragionarci sopra. Andiamo subito al sodo: come si dice in Low Level’s blog, “non c’è un vantaggio per i siti veloci, c’è solo una svalutazione dei siti eccessivamente lenti”.

Per farla breve, pare che le cose stiano in questi termini: a parità di tutti gli altri parametri, se i test di velocità di caricamento indicano che le pagine del tuo sito sono lentissime a caricarsi, Google può considerare la velocità di caricamento come un fattore per il posizionamento dei tuoi contenuti nelle sue SERP. Il che significa che, se hai un sito particolarmente lento a caricarsi, potresti essere danneggiato nel posizionamento su questo motore di ricerca.

Anche questo è perciò un buon motivo per fare test di velocità sul tuo sito web o sul tuo blog. Perché creare un sito web oppure creare un blog è un’operazione piuttosto semplice. Ma è altrettanto facile sprecare tutto il lavoro fatto creando pagine web con una velocità di caricamento troppo lenta!

A parte tutto ciò, se un sito è lento a caricarsi è fuor di dubbio che stiamo perdendo dei visitatori. Soprattutto perché la sensazione è che i 10 secondi di attesa che gli utenti web concedevano a un sito nel 1999 oggi siano molto diminuiti, come già ho detto. Se poi la lentezza avesse realmente anche una valenza SEO, sarebbe la beffa che si aggiunge al danno.

Dunque, quali sono i migliori strumenti gratuiti online per fare test sulla velocità di caricamento delle pagine web di un sito o di un blog? Ecco la selezione che ti propongo e che comprende esclusivamente tool che sono gratuiti, che si trovano online e che non richiedono alcuna registrazione ad alcun sito o piattaforma online per essere adoperati.

 

  • Test velocità di caricamento delle pagine web:  Google PageSpeed Insights
    test velocità di caricamento sito web

  • Test velocità di caricamento delle pagine web: Load Impact
    test velocità di caricamento pagine web

  • Test velocità di caricamento delle pagine web: GTmetrix
    velocità caricamento pagine web

  • Test velocità di caricamento delle pagine web: Free Website Performance Test
    test velocità di caricamento pagina web

 

Le immagini sopra riguardano i risultati dei test fatti per il mio blog. Ho appena cambiato il tema di WordPress al blog: quello nuovo si dimostra effettivamente più veloce a caricare le pagine dei post rispetto al vecchio.

Chissà se un giorno Google valuterà il parametro della velocità di caricamento delle pagine web come un fattore primario per il posizionamento nelle sue SERP. Di certo, l’intento di questo motore di ricerca è quello di presentare ai propri utenti risultati che siano pertinenti e utili, cioè i cosiddetti contenuti di qualità. Magari un giorno Google potrebbe decidere che “qualità” è anche un sito web veloce da caricare e confortevole da navigare. Ecco allora che lavorare sui javascript, sui CSS, sulle immagini e fare test sulla velocità di caricamento saranno cose ancor più urgenti.

Dunque, questi sono gli strumenti gratuiti online che ti consiglio per condurre test sulla velocità di caricamento delle pagine web del tuo sito o del tuo blog. Conosci già questi software? Li hai già usati? Ti sembrano affidabili e perciò utili? Ne conosci altri che siano almeno altrettanto consigliabili? Lascia un commento qui sotto e condividi con noi le tue considerazioni sulla velocità di caricamento dei siti web e sui programmi online che permettono di fare test di velocità!

2 pensieri su “Test velocità di caricamento pagine web: ecco 6 tool gratuiti!

  1. Luca

    In questi giorni stavo proprio cercando siti come questi, mi hai letto nel pensiero.
    Presso gtmetrix ho ricevuto punteggi di A (91%) e B (85%) con 4.23sec come tempo di caricamento pagina.

    Essenzialmente ho un problema con il peso delle immagini.
    Avresti qualche consiglio da darmi?

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*