Che cos’è il cost per acquisition (CPA)?

definizione di CPAChe cos’è il cost per acquisition (CPA)? La definizione è la seguente: è una metrica del web marketing che misura la spesa sostenuta da un inserzionista di una campagna di online advertising quando un utente in target completa un’azione specifica. (In tal senso, il parametro è detto anche cost per action).

In altre parole, il CPA ha questo significato: è un valore che indica quanto costa all’inserzionista far scendere un singolo cliente lungo tutto il funnel di vendita, dal primo punto di contatto fino alla conversione finale.

L’azione che determina il cost per acquisition può consistere in un clic, in un acquisto, in un lead o in una varietà di altre attività, ma dipenderà sempre dagli obiettivi di web marketing che si vogliono raggiungere.

Perché il CPA è una metrica importante? Il cost per acquisition è un dato fondamentale, come lo sono per esempio il cost per click (CPC), il cost per lead (CPL), il cost per mille (CPM) o il tasso di conversione, perché al pari di questi altri parametri dà un’indicazione chiara del successo o meno di una campagna di web advertising.

 

Come calcolare il cost per acquisition?

Per calcolare il cost per acquisition, occorre dividere la spesa totale della campagna pubblicitaria per il numero di clienti acquisiti tramite la campagna stessa. La formula del CPA è dunque la seguente:

CPA = costo della campagna / conversioni

Come esempio di come si calcola il CPA, ipotizziamo che il costo di una campagna sia di 20.000 euro e che essa abbia generato 1000 conversioni. Su questi dati, il cost per acquisition dell’azione sarà di 20 euro.

 

Quando il valore del CPA è da considerarsi buono?

Sarebbe bello poter dare un valore di benchmark che individua un cost per acquisition accettabile. Tale valore però non esiste. In effetti, il calcolo del CPA varia in base al settore, ai prodotti o servizi offerti, ai prezzi di vendita. Tuttavia, è ovvio che, minore è il CPA, maggiore è il ROI della campagna promozionale.

Un altro modo per sapere se un CPA è positivo è rapportarlo ai valori di CPA delle campagne passate, avendo cura di sincerarsi che le campagne prese in esame siano effettivamente assimilabili.

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

cost per acquisition: che cos'è?Questa è la definizione di che cos’è il cost per acquisition (CPA) di una campagna di adevertising online, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!