Keyword prominence: ottimizzare la prominenza per migliorare il posizionamento

Keyword prominence: prominenza delle parole chiave per il posizionamentoChe cos’è la keyword prominence? È il fattore che indica la prominenza delle parole chiave, cioè la posizione delle keyword rispetto all’inizio di una certa zona della pagina web.

Per zona intendo una qualsiasi porzione della pagina contenente testo: il tag title, gli attributi dei meta tag, i titoli H1-H6, i paragrafi testuali, le voci di menu di navigazione ecc.

La prominenza è un fattore SEO importante. Perché i motori di ricerca attribuiscono un peso maggiore alle keyword inserite nelle zone più visibili – per gli utenti e per gli spider – di una pagina web. In sostanza: se la prominenza di una keyword è buona, il posizionamento della pagina nei motori di ricerca ne gioverà.

Le porzioni di pagina web in cui la keyword prominence risulta più importante sono il tag title, i tag H1-H6, i paragrafi di testo e il contenuto del meta tag description. Più una keyword è vicina all’inizio di queste zone, più alta sarà la sua keyword prominence. Perciò, è lì che l’attività di ottimizzazione SEO deve concentrarsi.

Per esempio, il tag title di questo mio post è: “Keyword prominence: che cos’è e perché conta nella SEO?”. La parola chiave primaria del post è proprio “keyword prominence”. Essa ha un’ottima prominenza nel tag title, poiché il testo del tag inizia proprio con la parola chiave principale.

È proprio per la keyword prominence che si consiglia di inserire la keyword primaria di una pagina o di un post nel primo paragrafo di testo. Così facendo, la sua prominenza sarà maggiore. E il posizionamento nelle SERP di quella pagina web per quella parola chiave sarà migliore.

A tal riguardo, sembra oramai evidente che i motori di ricerca danno maggiore importanza ai testi che si trovano più in alto in una pagina. Perciò, attraverso il file CSS, dovresti posizionare i contenuti testuali più in alto che puoi nel codice della pagina.

Un’ultima osservazione. Come ho detto, la keyword prominence è un fattore importante per il posizionamento nei motori di ricerca e, pertanto, necessita di un’opportuna ottimizzazione SEO. Questo però non deve comportare forzature: i tuoi testi non devono diventare liste di keyword o frasi sgrammaticate. Infatti, i motori di ricerca tendono a penalizzare questo tipo di ottimizzazione (che si chiama keyword stuffing), perché sconfina nelle pratiche di back hat SEO. Quindi, non togliere mai naturalezza alle tue frasi: scrivi sempre per le persone. Così facendo, scriverai anche per gli spider di Google e degli altri motori di ricerca.

E tu, sei solito fare l’ottimizzazione SEO per i contenuti dei tuoi siti? Se sì, curi la keyword prominence delle tue parole chiave, per avere un ranking migliore sui motori? Lascia un commento qui sotto per dire la tua!

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
La SEO ti aiuta in questo.
>>> Contattami e parliamone! <<<

4 pensieri su “Keyword prominence: ottimizzare la prominenza per migliorare il posizionamento

  1. entony

    Ciao,ottimo articolo.Se possibile vorrei farti vedere il sito che ho realizzato.Ho rispettato tutti i canoni per una buona ottimizzazione(almeno credo)eppure ho problemi.Potresti darmi qualche consiglio?Grazie mille anticipatamente.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*