Ti piacerebbe sapere quali sono i contenuti che le persone condividono sui social network più diffusi? Al di là della pura curiosità, saperlo ti potrebbe essere davvero utile, perché ti aiuterebbe a prendere decisioni per le tue attività di community manager e di social media manager. Per farla breve: conoscere le preferenze degli utenti dei social ti può dare una mano a essere più efficace nel fare social media marketing.
Un’infografica di Go-Gulf – a destra, cliccaci sopra per ingrandirla – dà le risposte che cerchiamo. Ci mostra cioè le varie preferenze in termini di condivisioni da parte degli utenti di Facebook, Twitter, Google+ ecc. Lo fa analizzando i dati in generale, e poi focalizzandosi sui comportamenti di alcuni Paesi in particolare.
Se da tempo stai cercando di capire che cosa piace alla tua nicchia, questa infografica ti darà un quadro un po’ più preciso. C’è però da rimarcare il fatto che, come sempre succede, per avere l’esatto polso della situazione di una specifica nicchia di utenti italiani, bisognerebbe andare alla ricerca di statistiche ad hoc. In mancanza di queste ultime, solo la tua diretta esperienza sul campo può stabilire quali siano i gusti e le abitudini di un particolare pubblico.
Fatte queste premesse, partiamo con il riportare alcuni dei dati più interessanti dell’infografica. La prima osservazione è di carattere generale, poi, via via, ci saranno indicazioni relative anche ai singoli Paesi.
- In linea generale, sui social network le persone condividono di preferenza:
1. Fotografie nel 43% dei casi.
2. Le proprie opinioni personali, 26%.
3. Che cosa stanno facendo in quel preciso istante, 26%.
4. Link ad articoli, 25%.
5. Consigli sulle cose che gli piacciono, 25%.
6. Notizie dei giornali, 22%.
7. Link ad altri siti web, 21%.
8. Link a post di blogger, 21%.
9. Come si sentono in quel preciso momento, 19%.
10. Video, 17%.
11. I propri progetti per il futuro (lavoro, viaggi ecc.), 9%. - Le attività più comuni sui social network:
1. Condividere fotografie è l’attività più comune su Facebook e Google+.
2. L’attività più diffusa su Twitter è postare le proprie attività giornaliere.
3. Su Facebook si condividono perlopiù foto, poi si commentano le proprie attività quotidiane, si condividono link di articoli e infine si condividono video creati da altri.
4. Su Twitter si postano commenti circa le proprie attività quotidiane, poi si condividono foto, link a blog, link ad articoli e video creati da altri.
5. Su Google+ si Condividono innanzitutto fotografie, poi link a blog, link ad articoli, si commentano le proprie giornate e infine si condividono video trovati qua e là sul web. - Perché le persone condividono contenuti sui social network?
– Il 49% condivide informazioni sui prodotti che gli piacciono, con lo scopo di cambiare le opinioni dei propri amici.
– Il 68% condivide contenuti per mostrare agli altri chi è e quali valori ha.
– Il 73% condivide informazioni perché ciò aiuta a trovare nuove persone che abbiano gli stessi interessi.
– Il 78% condivide contenuti perché questo è l’unico modo per mantenere i contatti con alcuni degli amici attuali.
– Il 69% condivide informazioni perché ciò gli permette di sentirsi partecipe di una comunità.
– L’84% condivide contenuti perché questo gli consente di supportare le cause in cui crede. - Quali sono le tipologie di video maggiormente condivise?
Negli Stati Uniti, i video più condivisi sono quelli di notizie. In Gran Bretagna, quelli che riguardano i viaggi, le notizie e l’istruzione. In India, i trailer e gli spezzoni di film. In Indonesia, i video che riguardano la moda. - Quali sono le emozioni maggiormente condivise sui social network?
– La paura, 25%.
– L’ilarità, 17%.
– Il divertimento, 15%.
– La gioia, 14%.
– La rabbia, 6%.
– L’empatia, 6%.
– La sorpresa, 2%.
– La tristezza, 1%. - La top 10 degli eventi condivisi su Facebook più frequentemente:
1. Cambio di stato relativo a una mutata situazione sentimentale (relazione, fidanzamento, matrimonio).
2. Viaggi.
3. Spostamenti geolocalizzati.
4. Fine di una relazione sentimentale.
5. Primo incontro di un amico.
6. Ingresso in famiglia di un nuovo bambino (o anche il periodo di gravidanza).
7. Ingresso in famiglia di un animale domestico.
8. Perdita di un congiunto.
9. Piercing.
10. Perdita di un’abitudine (come lo smettere di fumare). - Quali sono le nazioni più attive nel condividere contenuti su Facebook?
1. Turchia, 93%.
2. Messico, 89%.
3. Brasile, India e Indonesia, 88%.
6. Argentina e Sud Africa, 86%.
8. Cina, 85%.
9. Russia, 79%.
10. Arabia Saudita, 78%.
Ecco, queste erano alcune statistiche che mostrano che cosa condividono più volentieri gli utenti web sui differenti social network.
Tu conosci altri dati statistici di questo tipo? In particolare, conosci delle indagini che riguardano le abitudini del pubblico dei social italiano? Se sì, condividi il link di questi studi lasciando un commento a questo post!