Che cos’è lo street marketing?

che cos'è lo street marketing?Che cos’è lo street marketing? Il significato dell’espressione fa riferimento a questa definizione: si tratta di una particolare tipologia di ambient marketing che si attua grazie a performer professionisti o a promoter che, per strada o comunque in un luogo pubblico, mettono in scena azioni divertenti, spiritose, originali, coinvolgenti, così da interagire con le persone presenti e coinvolgerle in un’esperienza di marca che ha per obiettivo la promozione di un determinato prodotto o servizio di un brand.

Di norma, queste performance si svolgono in un punto vendita del brand o in un luogo affollato nelle sue vicinanze, così da venire filmate e, successivamente, essere diffuse in Rete. In effetti, le attività di street marketing hanno una marcata attinenza con le digital PR. Di conseguenza, il successo di tali azioni è per l’appunto proporzionale all’eco che i media gli danno e alle conversazioni che i consumatori sono in grado di innescare sui social network.

Come detto, i luoghi tipici in cui si fanno le performance di street marketing sono pubblici: le vie cittadine, le piazze, i centri commerciali, i punti vendita, le fermate degli autobus, le strisce pedonali ecc. Insomma: è una possibile location ogni spazio che concentra un numero significativo di individui in target per il brand e che, al tempo stesso, può attirare l’attenzione dei media.

Lo street marketing è visto dalle aziende come un’alternativa all’advertising di tipo tradizionale, perché i consumatori lo vivono più che altro come una piacevole esperienza emozionale invece che una classica – e magari noiosa e invasiva – pubblicità. Il marketing di strada è dunque un tipo di marketing non convenzionale, anche perché le persone presenti sul posto non si aspettano di assistere a una performance, quindi non la percepiscono come un’attività di tipo promozionale.

 

Quali sono gli obiettivi e i benefici dello street marketing?

Quali sono dunque i benefici del fare street marketing per i brand? In linea generale, queste attività sono più economiche di una campagna pubblicitaria di stampo tradizionale. Oltre a ciò, lo street marketing aiuta una qualunque marca a differenziarsi dai suoi competitor e a essere percepita dal pubblico come innovativa e originale.

Ad ogni modo, lo scopo principale del marketing di strada è fidelizzare i clienti già acquisiti e avvicinare al brand nuovi consumatori, in virtù di azioni spettacolari, che coinvolgono la parte emotiva delle persone.

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

street marketing: che cos'èQuesta è la definizione di che cos’è lo street marketing, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!