Che cos’è il marketing non convenzionale? Una possibile definizione è la seguente: si tratta di un insieme di tecniche e di strumenti per la promozione di un brand – inteso come un’azienda oppure un suo prodotto o servizio – che sono alternativi ai tradizionali mezzi promozionali – tv, radio, stampa, affissioni stradali, volantinaggio ecc.
Rispetto alle attività di marketing più tradizionali, le tecniche e gli strumenti del marketing non convenzionale sono generalmente meno costosi. E, soprattutto, sono più creativi. Di riflesso, riescono a generare un’effettiva sorpresa nel pubblico, così da raggiungere l’obiettivo di impressionarlo e di far nascere in esso sentimenti di sorpresa e di stupore.
Rientrano per esempio tra le attività che sono catalogabili come marketing non convenzionale:
- il viral marketing
- il buzz marketing
- il guerrilla marketing
- l’ambient marketing
- il tribal marketing
- lo street marketing
Quali sono i benefici del fare marketing non convenzionale?
Del fatto che queste attività richiedano un budget più contenuto si è già detto. Inoltre, i brand che promuovono se stessi attraverso delle azioni di marketing non convenzionale ottengono l’importante risultato di alimentare il passaparola tra il pubblico – soprattutto quello sui social network e sul web in genere –, in virtù delle sensazioni di stupore che tali azioni suscitano nei consumatori e della conseguente viralità che sono in grado di scatenare nelle persone.
Come mai si usa il marketing non convenzionale?
Oramai da tempo, i brand faticano a persuadere il pubblico all’acquisto usando le tecniche pubblicitarie tradizionali. Come mai succede questo? Capita perché tali tecniche hanno fatto il loro tempo e perché sono spesso usate in modo scorretto dai pubblicitari. Inoltre, c’è una sorta di ripetitività nel loro uso, così che hanno perso molta della loro capacità di persuasione. Ecco allora che il marketing non convenzionale – grazie alla sua forza innovativa – può riuscire a centrare il bersaglio. Riesce cioè ad arrivare ai clienti e li spinge a diventare essi stessi dei brand advocate.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questa è la definizione di che cos’è il marketing non convenzionale, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!