Quali sono i fattori che favoriscono la diffusione di un tweet, cioè un maggior engagement da parte dei suoi lettori? Una risposta a questa domanda viene direttamente dal blog di Twitter.
Ci si è basati sull’analisi di oltre due milioni di tweet statunitensi, concentrati in cinque nicchie tematiche, e cioè quelle dello sport, della musica, della tv, delle news e dell’informazione governativa e politica. Si è considerato l’effetto che in un tweet producono fattori come le fotografie, gli hashtag, i link, i video e l’indicazione nel testo del tweet di una cifra.
Si è così scoperto che le persone non interagiscono sempre allo stesso modo davanti a un tweet. Esistono infatti tweet che richiamano una maggiore interazione. Quali sono? In linea generale, l’engagement misurato come numero di retweet aumenta del 35% con le foto, del 28% con i video, del 19% con le citazioni, del 17% includendo nel testo del tweet una cifra, del 16% con gli hashtag. Nel post del blog di Twitter trovate le percentuali relative a ognuna delle cinque aree di cui abbiamo detto sopra – ci sono variazioni anche sensibili tra un settore e l’altro.
Qui sotto, il grafico di ciò che succede mediamente in base alla presenza dei fattori che aumentano l’engagement:
Tu come la vedi? Sei d’accordo che questi elementi favoriscano l’engagement su Twitter? In particolare, quali sono secondo te i fattori che più stimolano l’interazione dei follower su Twitter? E quali sono le tue tecniche per aumentare l’engagement dei tweet che pubblichi?