10 mosse per aumentare il traffico al tuo blog!

aumentare traffico blogFinalmente ce l’avete fatta: siete riusciti a partorire un nuovo post per il blog, vi ritenete egregiamente soddisfatti del vostro ultimo lavoro, controllate la checklist del post perfetto e non avete dimenticato proprio nulla.

È così il momento di pubblicare il neonato articolo, e di sperare che possa arrivare a quante più persone possibili e, sulla scia di quanto dichiarato dai maggiori blogger del settore, iniziate a fantasticare su cifre da capogiro, che vogliono un numero di visitatori nel blog a quattro e più zeri.  🙂

Ma è davvero possibile raggiungere una visibilità così elevata? In altre parole: come si fa ad aumentare il traffico del blog in modo esponenziale? Non siamo maghi né appassionati dell’occulto, eppure chi riesce a registrare tali successi spesso è perché ha applicato le giuste tecniche al proprio blog.

Ecco quindi una lista di dieci consigli per aumentare il traffico del blog, costituita da diverse tipologie di contenuti da proporre al lettore, per fornirgli sempre spunti di lettura freschi e diversificati. (Puoi leggerli anche cliccando sull’infografica di Successful Blogging in alto).

 

#1. How-to per aumentare il traffico del blog

Uno dei punti cardine di chi scrive in un blog dovrebbe essere sempre l’attenzione ai concreti bisogni del lettore: perché questo utente ha deciso di passare proprio per il mio blog? Come posso essergli utile?
La risposta più immediata è “risolvendo un suo problema”. Un articolo dove viene spiegato in modo chiaro e comprensibile come si fa qualcosa è generalmente un tipo di post estremamente apprezzato dal lettore.
Per esempio, nella nicchia del blogging, un contenuto di questo tipo potrebbe essere “Come aprire un blog gratuitamente e velocemente”. In esso il lettore dovrà trovare tutte le risposte ai propri interrogativi e apprendere qualcosa di realmente utile.

 

#2. Proporre case study per aumentare il traffico del blog

Un classico: ti dimostro come una mia idea ha funzionato, per me o per un mio cliente, facendoti un esempio specifico, con nomi e situazioni in particolare che hanno avuto successo.
Si tratta cioè di riuscire cioè a spiegare una tecnica o un prodotto vincente a partire da un evento (già verificatosi) che ha avuto successo in passato, e proporre risultati concretamente dimostrabili.
Se infatti illustriamo un caso in particolare, analizzando le problematiche d’inizio, la soluzione proposta e i risultati raggiunti, riusciremo a dimostrare in modo tangibile che il nostro lavoro funziona!

 

#3. Creare tutorial per aumentare il traffico del blog

Stesso discorso dei post “how-to”, ma leggermente più articolato: possiamo valutare di spiegare ai lettori come si fa o come si usa qualcosa step-by-step, in modo particolarmente approfondito, senza lasciare dubbi a riguardo.

 

#4. Fornire liste per aumentare il traffico del blog

Le liste, le liste piacciono a tutti! Possono essere lunghe quanto ci pare e piace, un insieme di regole, consigli, prodotti, programmi, tecniche di un settore in particolare: i lettori (noi web writer compresi) non possono resistere.
12 consigli per scrivere contenuti super per il tuo business!” oppure “10 modi per promuovere i tuoi contenuti dopo aver cliccato ‘Pubblica’”: non avete già voglia di scorrere tutto l’elenco alla scoperta di quali siano?

 

#5. Usare infografiche per aumentare il traffico del blog

Abbiamo imparato ad apprezzarlo a tutto tondo: il visual marketing funziona, e che cosa può esserci di meglio di un’immagine colorata e profondamente descrittiva come un’infografica per attirare visite sul tuo blog?

 

#6. Collegare diversi post per aumentare il traffico del blog

Arrivati a questo punto, bisogna tener conto di diverse scuole di pensiero contrapposte.
Alcuni sostengono che è cosa buona scrivere un certo numero di post collegati tra loro, appositamente creati per aumentare traffico verso il blog. Mi riferisco ad articoli del tipo “I segreti per creare post efficaci su tutti i social media! (parte I)”, seguiti da una parte II ed eventualmente III, IV, V…
Bene, per questo tipo di articoli bisogna fare molta attenzione: avete molto da dire su un argomento in particolare, e concentrare il tutto in un solo post vi sembra esagerato oltre che dispersivo? Potete optare per dividere in due parti il tutto per mantenere viva l’attenzione e la curiosità del lettore, ma attenzione a non esagerare: gli articoli a puntata potrebbero essere un’arma a doppio taglio. In effetti, il lettore potrebbe annoiarsi o non essere così interessato, e voi potreste aver perso una buona occasione per scrivere il (i) post del secolo!

 

#7. Fare interviste per aumentare il traffico del blog

Intervistare qualcuno che abbia esperienza in uno specifico campo ha sempre un che di affascinante: permette di conoscere da vicino una persona, attraverso l’intervista, e di cogliere qualche informazione utile anche per l’utente.
Non solo testo: è possibile pubblicare un’intervista anche riportando la traccia audio della stessa chiacchierata, o un video che abbia ripreso il tutto o ancora un podcast. A voi la scelta.

 

#8. Scrivere guest post per aumentare il traffico verso il blog

Ebbene sì, scrivere guest post in blog che si rivolgono a una nicchia simile a quella a cui è indirizzato il vostro blog vi permetterà sicuramente di ottenere più visibilità.
Chiedete a blog simili al vostro di scrivere un guest post e provate a monitorare il traffico del blog.  😉

 

#9. Coinvolgere gli esperti  per aumentare il traffico del blog

Se ne vedono spesso in giro di articoli del tipo “20 esperti di blogging raccontano il segreto del proprio successo”, ma personalizzando l’idea si potrebbe davvero fare faville.
I lettori amano conoscere le opinioni o le esperienze di qualcuno che ha già un nome nel settore. Perciò, raccogliere i pareri di più persone competenti in materia potrebbe davvero farvi guadagnare punti (e visite al blog).

 

#10. Scrivere guide per aumentare il traffico del blog

Infine – ma non per ordine di importanza – scrivere guide approfondite e lunghe quanto basta, per articolare una spiegazione nei minimi dettagli e risolvere un problema specifico della nicchia, è il verso asso nella manica.
Per esempio, “La guida definitiva all’uso di Hootsuite” oppure “Come scrivere un articolo per il web” vi faranno ingraziare le simpatie di molti.

 

Siete d’accordo con questa lista di consigli? Avete già constatato l’efficacia dei alcune tipologie di questi post appena elencati? Quali sono secondo voi gli altri modi efficaci per aumentare il traffico a un blog?

 

come aumentare le visite al blogQuesto articolo con i dieci consigli su come aumentare le viste a un blog è un guest post di Maria Grazia Tecchia, web writer professionista e appassionata di smartphone, tablet, computer e di qualsiasi accessorio tecnologico in genere.
Oltre che un’esperta di comunicazione online, Maria Grazia è anche l’autrice di Tecnologia 360, blog in cui coniuga l’arte della scrittura per il web alla sua passione per tutto ciò che è device tecnologico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*