L’indirizzo di un sito web è composto dal «nome del dominio» e dal «suffisso del dominio». Per esempio, il nome del dominio di Google Italia è «google», il suo suffisso è «.it».
L’indirizzo di un sito web è molto importante. Gli indirizzi generici come «Pagina_personale_di_Matteo.it» non vanno bene: non dicono niente sui contenuti del sito.
Scegli un indirizzo legato all’argomento che tratti. Sceglilo corto e facile da ricordare. Per esempio, io ho scelto Comunicare sul Web perché nel blog mi sforzo d’usare una scrittura semplice e chiara.
Scegli il suffisso adatto al tuo sito. Quello «.it» è sinonimo di made in Italy. Quelli «.net» e «.org» sono usati da università o enti no profit. Il suffisso «.com» è commerciale per eccellenza. Quelli «.biz», «.tv» e «.ue» sono i più in voga tra i più recenti.