I microcontent

I microcontent sono brevi testi che riassumono il contenuto di una pagina web. Le informazioni dei microcontent permettono all’utente di capire se quella pagina lo interessa senza doverla leggere.

I microcontent danno informazioni non solo sulla singola pagina, ma anche sul sito cui appartiene. Perché su una pagina web si può arrivare in mille modi, anche per caso. Ed è bene che ogni pagina sappia vivere anche al di fuori del suo contesto.

I microcontent si dividono in:

1. Indirizzo del sito
2. Tagline
3. Titoli e sottotitoli delle pagine e indici all’interno della pagina
4. Link del menu di navigazione
5. Briciole di pane
6. Link
7. Caption
8. Title tag
9. Meta tag
10. Alt text

Nei prossimi post, tratterò ognuno dei microcontent.

2 pensieri su “I microcontent

  1. rosanna

    Grazie Alessandro
    da qualche settimana sto sfogliando il web alla ricerca di una guida concreta e comprensibile per chi come è completamente a digiuno della materia. Ho creato un blog per gioco, ma la velocissima crescita di visite di pari passo con l’aumento dei contenuti, mi impone ora la necessità di organizzarlo in modo pratico … cosa per me assolutamente non facile. Ad oggi mi sento di affermare che il tuo blog è quello più esaustivo e completo nel dare le informazioni approfondite, corrette e dettagliate di cui ho bisogno. Credo che passerò tra queste pagine diverse ore , ma saranno indubbiamente ben spese ! Rosanna

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*