Che cos’è la regole dei 3 clic? (Definizione)

regola dei tre clickChe cos’è la regola dei 3 clic? E perché è così importante per la corretta progettazione di un sito o di un e-commerce? Comincimo con il dare la definizione. La regola dei 3 clic indica il fatto che un prodotto o una pagina web devono essere raggiungibili al massimo in tre clic dalla homepage.

Si tratta ndi una delle norme più vecchie dell’usabilità dei siti web, perché risale addirittura agli Anni ’90. Non sempre è però possibile applicarla, soprattutto se i progetti online sono piuttosto complessi. La sua utilità sta comunque nel fatto che pone l’accento sull’ergonomia (cioè sulla web usability, per l’appunto) dei siti.

 

Una tecnica valida soprattutto per gli e-commerce

La regola dei 3 clic è stata inventata con la comparsa dei siti di e-commerce. Era anche un momento di evoluzione per la Rete, in cui le connessioni veloci a Internet ancora non esistevano. Parliamo cioè di un’epoca in cui i potenziali clienti dovevano avere la pazienza di aspettare per interminabili secondi il caricamento di una scheda prodotto. Questo però costringeva molti ad abbandonare l’e-commerce per sfinimento. I visitatori erano cioè alla ricerca di esperienze di acquisto soddisfacenti, premiando gli shopping online più veloci.

La filosofia era dunque questa: un cliente non dovrebbe dover fare più di 3 clic, dalla homepage, per accedere alla pagina del prodotto che sta cercando.

La regola dei 3 clic serve insomma a ricordare che il modo in cui viene costruito il sito (struttura ad albero, usabilità, menu di navigazione, form di contatto ecc.) è essenziale per i potenziali acquirenti.

Oggi, questa regola è generalmente applicata da qualsiasi buon sito di e-commerce. A dire il vero, l’idea è perfino stata superata e sostituita dall’acquisto con un clic (grazie ad Amazon, che è l’inventore di questa nuova pratica).

 

Non trascurare mai l’usabilità del tuo sito

Prima di sviluppare un qualunque sito web, è meglio dedicare del tempo alla definizione della sua usabilità e della sua struttura ad albero.

Accedere rapidamente alle informazioni ed essere in grado di compiere operazioni in pochi clic è diventato un imperativo. Altrimenti, il visitatore potrebbe perfino non riuscire ad acquistare, abbandonando il carrello per non tornare più.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il web marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 

regola 3 clickQuesta è la definizione di quella che è nota come la regola dei 3 clic, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!