Che cos’è la web usability, cioè l’usabilità dei siti web

Web usability o usabilità: arte di rendere navigabile un sito ai visitatoriLa web usability – detta anche usabilità dei siti web – è la disciplina che studia come progettare e poi creare un sito web usabile. Un sito web è usabile se è facile da accedere e da navigare, e se soddisfa i bisogni informativi dei suoi utenti.

In breve, l’usabilità permette agli utenti di un qualsiasi progetto online (sito, blog, e-commerce ecc.) di concentrare l’attenzione sul proprio obiettivo, senza fare sforzi cognitivi inutili per imparare a usare il sito.

La web usability è strettamente legata a questi elementi:

 

  • Navigabilità del sito web

    Il sistema di navigazione del sito deve aiutare l’utente online a orientarsi nell’architettura del sito stesso, per permettergli di trovare facilmente le informazioni che sta cercando (se sono presenti). Questo è il compito più importante dell’usabilità.

  • Svolgimento di interazioni

Se il sito prevede l’interazione dei suoi utenti – come fare un ordine o compilare un form –, l’interfaccia deve rendere semplice ogni singola operazione. Un sito web che ostacoli l’interazione degli utenti ha seri problemi di usabilità.

  • Utilità attesa

    Il sito web deve avere contenuti che corrispondono alle attese degli utenti, soprattutto in termini di qualità. Cioè: i contenuti del sito devono dare una risposta (soluzione) concreta ai problemi e alle domande del target di utenti a cui si rivolgono.

  • Completezza dei contenuti

Il sito web deve contenere informazioni con il grado di completezza che gli utenti desiderano. Oltre alla qualità dei contenuti, c’è quindi un aspetto di completezza.

  • Comprensibilità dei contenuti

    La web usability impone che linguaggio e stile del sito siano scritti in modod da comunicare adeguatamente agli utenti in target. L’usabilità di un sito web è infatti direttamente proporzionale alla comprensibilità dei suoi contenuti.

  • Grafica

Ecco un altro cardine della web usability: un sito deve avere una grafica piacevole, ma senza esagerare, perché la grafica deve sempre essere funzionale agli obiettivi di comunicazione del sito. La grafica del tuo sito è forse fine a se stessa oppure distrae gli utenti dagli obiettivi? Se è così, se cioè la grafica ha preso il sopravvento, il tuo sito ha sicuramente problemi di usabilità.

 

Non è possibile concedersi il lusso di ignorare l’usabilità nei propri progetti online. In effetti, la web usability è una disciplina troppo importante. Da essa dipende il successo di qualsiasi sito web, sia esso un sito istituzionale, un business blog, un forum o un e-commerce.

E tu, che ne pensi dell’usabilità per i siti web? Conoscevi già questa disciplina? Nei hai tenuto conto nel progettare il tuo sito o il tuo e-commerce? Hai ben chiaro quanto sia importante la web usability per creare progetti online che funzionano e producono un ROI positivo? Lascia un commento qui sotto per dire la tua!

 

Vuoi creare un sito o un e-commerce che vende?
Vuoi far crescere il tuo business sfruttando Internet?
>>> CONTATTAMI E PARLIAMONE! <<<

 


web usabilityQuesto post su che cos’è la web usability e sul perché è così importante per un qualsiasi sito o progetto online è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico e vendere di più? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*