Che cos’è la mission aziendale?

mission aziendale: significato e definizioneChe cos’è la mission di un’azienda (detta anche missione aziendale)? La definizione di questo importante concetto di economia chiarisce il suo significato: la mission di un’azienda è una breve frase che comunica al mercato chi è l’azienda, che cosa fa per i clienti e in che modo lo fa.

La mission, risponde in maniera pratica a domande come: chi siamo? che cosa facciamo? come lo facciamo? chi è il nostro target di clientela? in che cosa siamo diversi dai concorrenti? qual è il vantaggio competitivo dell’azienda? quali sono gli standard operativi dell’azienda?

Abbiamo detto che la mission consiste in una breve frase. Questo è vero in linea di massima, ma non è detto che sia sempre così. Infatti, non di rado, le imprese hanno al loro interno un documento – il cosiddetto mission statement, che è talvolta appeso a un muro bene in vista – che riprende la breve frase che costituisce la mission aziendale e la sviluppa in uno scritto articolato su più punti. Questo per poter esprimere i concetti della missione aziendale in modo più esaustivo, facendo così comprendere ancor meglio ai dipendenti i dettagli della stessa.

Proprio come accade per la vision, quando pensiamo alla mission ci viene naturale pensare che sia un qualcosa che compete esclusivamente ai business. In realtà, il concetto può essere usato da qualunque tipo di organizzazione o ente. E perfino dagli individui.

 

Che differenza c’è tra mission e vision aziendale?

Una prima e fondamentale differenza è la seguente. Contrariamente alla vision, che è proiettata nel futuro, la mission fotografa chi è e che cosa fa l’azienda oggi. Oggi, cioè adesso e non domani. Dunque, l’orizzonte temporale della missione aziendale è il breve termine, mentre quello della vision è il lungo periodo.

Inoltre, rispetto alla vision, la mission non ha alcuna pretesa di descrivere l’ambiente esterno in cui si troverà a operare in futuro l’azienda – e che magari quest’ultima dovrebbe contribuire a plasmare. In effetti, la mission si concentra in modo pragmatico sull’azienda, con la volontà di comunicare come oggi si posiziona sul mercato la sua offerta. Pertanto, non ha alcuna pretesa di immaginare e descrivere scenari lontani nel tempo ed esterni al business.

Una cosa che accomuna i due concetti è che entrambi nascono dai valori dell’imprenditore e concorrono a creare la cultura aziendale. Nello specifico, la mission permette a tutti i dipendenti di comprendere qual è la direzione dell’azienda nell’immediato e che cosa occorre fare per centrare i risultati operativi di breve periodo.

In tal senso, la mission può essere vista a tutti gli effetti come la base di partenza che realizzerà la vision. In effetti, se l’azienda non centra gli obiettivi definiti nella sua missione di breve termine, non potrà certamente realizzare il futuro che la sua visione ha immaginato.

 

Le imprese hanno davvero bisogno di una mission?

Rispetto alla vision, la mission è per sua natura uno slogan – o un documento – più concreto. Però, se dobbiamo essere sinceri, entrambi i concetti risultano piuttosto astratti, se non addirittura fumosi e inutilizzabili. Molto spesso, sembra che i brand si siano dotati di una mission – e di una vision – solo per darsi un tono, per una questione d’immagine. Per la serie: fa tanto brand avercela e allora ci siamo adeguati.

In realtà, quand’è progettato con cura, un payoff aziendale è molto più efficace. Al tempo stesso, anziché la mission, è meglio che circoli all’interno dell’azienda un documento che sintetizzi il marketing strategico e il marketing operativo, affinché tutti sappiano qual è il posizionamento sul mercato del brand e come operare per aiutare l’azienda a fare profitti.

 

Alcuni esempi di mission

Ecco alcuni esempi di missione aziendale di brand molto conosciuti. Fanno capire bene in che cosa consiste il concetto e i pro e i contro di cui abbiamo parlato.

  • LinkedIn

    Connettere i professionisti di tutto il mondo per renderli più produttivi e più affermati.
  • Amazon

    Essere l’azienda più cliente-centrica della Terra, dove i clienti possono trovare e scoprire tutto ciò che potrebbero acquistare online, un’azienda che si sforza di offrire ai propri clienti i prezzi più bassi possibili.
  • American Express

    Lavoriamo duramente ogni giorno per rendere American Express il brand di servizi più rispettato al mondo.
  • PayPal

    Creare la soluzione di pagamento più comoda, sicura ed economica del web.
  • TED

    Diffondere idee.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<


che cosa è la mission aziendale?Questa è la definizione di che cos’è la mission aziendale, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!