Che cos’è un autoresponder? E perché è così importante per un’azienda o per un qualsiasi business? Un autorisponditore è un software che semplifica la gestione della comunicazione via e-mail programmando determinate attività aziendali. Quali? Per esempio, la sottoscrizione a una mailing list o l’invio cadenzato di e-mail per la riattivazione dei clienti inattivi. Gli usi di questo tipo di tool sono comunque ancora più estesi.
Dopo averne dato la definizione, vediamo come funziona un autoresponder. Abbiamo citato il caso di un’utente che si iscrive alla newsletter aziendale. Bene, un autorisponditore invia in automatico l’e-mail di benvenuto agli iscritti. Abbiamo poi citato il caso della riattivazione di clienti dormienti, se così si può dire. Bene, un autoresponder invia e-mail a intervalli regolari (quelli da noi decisi) per riscaldare il database dei clienti che non comprano da un determinato tempo.
Più in generale, un risponditore automatico è utile per qualunque marketing funnel. Vogliamo riscaldare un database di prospect, lead o clienti già acquisiti? L’autoresponder caricherà la sequenza di messaggi da inviare e li spedirà ai giorni e agli orari che gli avremo indicato. Il tutto in automatico, senza alcuna fatica da parte nostra.
Quali sono le funzioni basilari di un risponditore automatico
In linea di massima, un autorisponditore ha più o meno queste funzioni base:
- La gestione delle liste di prospect, lead, clienti
- L’invio di una e-mail in risposta a una richiesta specifica (buono regalo, richiesta di informazioni, richiesta di consulenza, download di documentazione ecc.)
- L’invio di e-mail di lead nurturing
- Le statistiche avanzate
Quali soluzioni ci sono sul mercato?
A questo punto, forse vuoi sapere se c’è un autorisponditore affidabile, che aiuti la tua azienda ad automatizzare il marketing. Ecco alcuni degli autorisponditori più usati nel mondo per fare e-mail marketing:
- AWeber
- Mailchimp
- Cybermailing
- GetResponse
- Campaign Monitor
- Constant Contact
- InfusionSoft
L’elenco non è esaustivo, ovviamente. Esistono autoresponder per tutti i gusti, con funzioni più o meno complesse e interfacce più o meno sofisticate.
Autoresponder per fare marketing automation: che ci guadagna la tua azienda?
Sei un imprenditore? Hai un’azienda o un business? Perché dovresti dotarti di un autorisponditore? La risposta è semplice. Un risponditore automatico ti fa sicuramente risparmiare tempo, inviando automaticamente e-mail di follow-up a intervalli regolari. Ti aiuta anche a dare una prima risposta a tutte le esigenze dei potenziali clienti, rassicurandoli sul fatto che le loro richieste sono state ricevute e prese in carico dalla tua azienda.
Insomma: la marketing automation offre nuove possibilità alle imprese, rendendole ancora più efficienti ed efficaci nella gestione dei contatti commerciali. In questo, un autoresponder permette a chi lo usa di adattare la comunicazione al comportamento specifico del singolo utente, stabilendo a priori scenari definiti.
Con questi software diventa più semplice anche la fase di monitoraggio. Per esempio, ti piacerebbe sapere se il destinatario di una tua e-mail ha fatto clic per aprirla? Vorresti sapere se l’ha letta e ha poi seguito uno dei link al suo interno? Ecco, un autorisponditore ti dice tutto questo.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questa è la definizione di che cos’è un autoresponder, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!