Che cos’è l’article spinning (o content spinning)?

article spinningChe cos’è l’article spinning (detto anche content spinning)? È una tecnica di marketing usata nel web writing. L’obiettivo è scrivere un testo che si possa poi riscrivere rapidamente in più versioni, sostituendo con sinonimi molte parole del testo nella sua prima stesura. Si tratta cioè una sorta di metodo per la creazione automatizzata dei contenuti online.

Questa tecnica consente di creare velocemente contenuti per siti o blog, evitando i cosiddetti contenuti duplicati , vale a dire contenuti identici (o ritenuti tali da Google) su più pagine dello stesso sito o blog.

Che cosa ci si guadagna con l’article spinning? Si sa che creare contenuti è un lavoro impegnativo e non sempre facile. Con questa tecnica, invece, si può popolare un sito o un blog di contenuti in maniera più veloce e meno costosa.

 

Lo spinning per migliorare il posizionamento su Google

Per consentire a un qualunque sito di posizionarsi bene nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca, i vari contenuti del sito devono essere ottimizzati per parole chiave precise. Così, il sito può essere classificato come appartenente a una data nicchia dai motori di ricerca. Questo fa sì che il sito si posizioni meglio, quando l’utente digita una di queste parole chiave nella barra di ricerca del motore.

Si potrebbe allora pensare di scrivere tanti contenuti, tutti spudoratamente simili, per fare prima. Tuttavia, questo è sbagliato. Perché, così facendo, il sito duplicherebbe i suoi contenuti. Insomma: questa tattica non funziona, perché il motore di ricerca prende in considerazione solo una pagina tra tutte quelle duplicate. Dunque, si sarebbe fatta una fatica inutile. Se non perfino dannosa: Google potrebbe penalizzare un sito che duplica i suoi contenuti, soprattutto quando ne ha pochi che sono davvero originali.

L’article spinning elimina il problema. Consente infatti di aggirare il filtro dei motori di ricerca sui contenuti duplicati. Sostituendo molti termini di un contenuto con sinonimi o comunque parole dello stesso significato, ma mantenendo le parole chiave, il motore farà più fatica a rilevare le duplicazioni.

 

Una tecnica da usare poco (o perfino mai!)

I motori di ricerca sono sempre più efficienti nei loro controlli. Quindi, l’article spinning deve essere sempre più sofisticato per passare indenne dall’analisi dei loro algoritmi. Esistono al riguardo dei software per la creazione automatica di contenuti.

Il mio avviso è comunque quello di non fare mai content spinning. Su questo mio blog non ho mai usato questa soluzione, e va bene così. La creazione di contenuti è un lavoro che costa tempo e fatica, certo. Però, è l’unico modo per dormire sonni tranquilli, avendo una crescita regolare del proprio traffico web.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 

content spinningQuesta è la definizione di che cos’è l’article spinning (o content spinning), ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!