Ceh cos’è l’alt text? Nel codice HTML, è un attributo del tag img. I motori di ricerca (tra i quali primo fra tutti c’è Google) danno una buona importanza alla presenza dell’alt text nelle immagini di una pagina web. In sostanza, questo attributo accresce l’accessibilità della singola pagina. Di conseguenza, i motori premiano i siti e i contenuti che lo inseriscono nelle immagini che pubblicano.
L’alt text è infatti letto dagli screen reader usati dagli utenti con problemi di vista.
Un’altra caratteristica dell’alt text è quella di fornire un testo alternativo all’immagine quando questa, per qualsiasi causa, non può essere visualizzata dal browser dell’utente.
L’alt text non va confuso con l’attributo title del tag img. Il title ha un compito che è diverso. Serve infatti a far visualizzare un’etichetta con il testo digitato nell’attributo, quando l’utente passa con il mouse sopra l’immagine.
Come scrivere un efficace alt text? Questo attributo dev’essere informativo e breve: meglio non superare i 40 caratteri, spazi compresi. In esso va sempre inserita la keyword primaria per cui si sta facendo l’ottimizzazione della pagina web.
Ecco qui sotto un esempio di alt text, dove trovi indicate anche larghezza e altezza dell’immagine a cui si riferisce:
<IMG SRC=”ale.jpg” WIDTH=”100″ HEIGHT=”200″ ALT=”Foto di Alessandro”>
Ciao!
Innanzitutto volevo dirti che abbiamo finalmente dato un’immagine di noi! (In verità non era una mancanza ma, forze peggio, un procastinare ciò che sapevamo fosse debito fare!).
Poi ti scrivo perché ho un dubbio riguardo le immagini.
Mia sorella sostiene che quando andiamo a mettere il nome nelle proprietà della foto appena caricata sul blog (prima ancora quindi di inserire l’alt text, che stiamo inserendo ovunque) occorre mettere un trattino tra una parola e un’altra, anche perché nelle foto che le è capitato di scaricare ha notato propri questo. Cosa mi dici a riguardo?
Meglio ad esempio:
Torta al limone
o
torta-al-limone ?
E se occorre mettere il trattino, mi spiegheresti che funziona ha? (A titolo di curiosità)
Grazie per la risposta e per il tuo lavoro!
Ps. Interessantissimo il post sulla leggibilità, già fatta la prova e avuto un buon risultato 🙂
Ho dimenticato di firmarmi!
Sono Valentina di Curry e caramello 🙂
Ciao Valentina,
Si dice che sia meglio mettere i trattini (ed è la cosa che faccio anch’io). Google però sembra essere in grado di leggere senza distinzioni entrambe le forme da te suggerite.
Continua a inserire l’alt text: è importante!
Ciao!