Banner pubblicitario: che cos’è? (Definizione)

banner online: cosa sono?Che cos’è un banner? E anche: è un tipo di promozione che può essere utile a un’azienda? Un banner è un annuncio pubblicitario di tipo grafico pubblicato sul web. Una volta che il banner è posizionato sul sito di destinazione, l’utente può fare clic su di esso per accedere all’offerta commerciale relativa. Il banner è la più antica forma di pubblicità su Internet.

 

Molti formati disponibili per gli inserzionisti

Inizialmente, quando apparvero i primi banner (nel 1994), il loro formato era lo stesso per tutti: 468 x 60 pixel. Da allora, sono stati sviluppati e lanciati molti altri formati. In un annuncio di questo tipo si può inserire qualsiasi elemento: testo, grafica, animazioni ecc.

Per la cronaca: il sito HotWired.com è stato il primo a pubblicare un banner pubblicitario nell’ambito di una campagna per l’operatore telefonico AT&T (nel 1994).

 

Com’è fatto un banner che converte?

Un banner pubblicitario efficace deve includere un messaggio chiaro, conciso e accattivante per l’utente. Questo messaggio deve chiaramente contenere una call to action. Anche il carattere utilizzato nel testo e i colori delle parole sono importanti per l’efficacia del banner, a seconda del messaggio che si vuole trasferire e del target a cui è diretto.

 

Il fenomeno della cecità ai banner

Un’azienda dovrebbe usare i banner per promuoversi? Dipende. Se l’ottica è quella di usarli per fare mass marketing su portali e blog, è un’idea sbagliata. In effetti, è stato osservato oramai da anni il fenomeno della cecità ai banner (banner blindness). Che cos’è? In poche parole: gli utenti online non guardano più i banner. Il loro cervello ha automaticamente associato i banner alla pubblicità indesiderata. Così, durante la navigazione, evita di guardarli. Li ignora proprio. È un meccanismo mentale del tutto automatico, spontaneo, incontrollabile. Quindi, chi compra spazi pubblicitari sui siti per metterci il proprio annuncio grafico spreca il proprio denaro. Perché i tassi di conversione sono zero virgola zero qualcosa percento. Una miseria

Se la strategia è invece quella di usare i banner sul proprio sito, si può provare. Anche se rimane molto più efficace fare content marketing piuttosto che tappezzare le pagine web del proprio sito di annunci grafici.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 

banner definizioneQuesta è la definizione di che cos’è un banner pubblicitario, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!