I migliori post del blog sulle tecniche di redazione

scrittura per il webDue giorni fa, ho pubblicato un post in cui raggruppavo alcuni vecchi articoli di Comunicare sul Web dedicati ai software più utili per i professionisti della scrittura online, come per esempio i web writer, i web content editor, i community manager o anche per chi ha deciso di aprire un blog. Oggi vi propongo un nuovo post, che spero vi possa essere altrettanto d’aiuto.

Questa volta, voglio condividere con voi un elenco di vecchi post – ma ancora pienamente attuali nei loro contenuti – che illustrano le tecniche di redazione per alcuni degli strumenti di comunicazione più comuni nel lavoro di un professionista della scrittura. Parlo non solo di scrittura per il web, ma anche di quella per la carta. Nel numero, troverete anche qualche contenuto che dà consigli particolarmente significativi su alcune problematiche di primaria importanza che questi differenti mestieri hanno in comune.

Ecco dunque l’elenco dei post a cui vi suggerisco di dare una rilettura:

 

  • Come aumentare le visite, ecco come fare per riuscire a incrementare il traffico web verso un sito.
  • Case study, tutti i consigli su come scrivere un caso di successo che fa… vendere!
  • Coda lunga, il concetto di long tail in ambito SEO e la spiegazione del perché sia così importante.
  • Come creare un blog, perché ai nostri giorni un blog è uno strumento di comunicazione sul web troppo importante, sia per i privati che per le aziende.
  • Come guadagnare con un blog, alcuni consigli che funzionano davvero su come monetizzare il proprio impegno di blogger.
  • Come scrivere e-mail, vari suggerimenti per creare un messaggio efficace via posta elettronica.
  • Come scrivere un articolo, perché creare un articolo per il web è molto differente rispetto a crearne uno per la carta stampata.
  • Come scrivere una relazione, tutto quello che devi sapere per produrre relazioni eccellenti.
  • Comunicare in azienda, una guida agile che ci mostra come scrivere documenti e testi aziendali efficaci.
  • Comunicato stampa, sai già come si scrive un buon comunicato stampa? Prova comunque a leggere questo post!
  • Content curation, una vera e propria arte, che contribuirà a farti diventare un esperto della tua nicchia.
  • Creare newsletter, ecco tutti i suggerimenti su come creare una newsletter aziendale che sia uno strumento di web marketing efficace.
  • Landing page, 15 + 1 consigli per creare una landing page capace di vendere online per davvero!
  • Lettere commerciali, tutti i segreti per scrivere una lettera commerciale che fa trovare alle aziende nuovi clienti.
  • Profilo Facebook, in ottica personal branding, avere un profilo Facebook coerente con la propria immagine è oggi un necessità per chiunque!
  • Profilo LinkedIn, per motivi legati al marketing di se stessi, oggi come oggi è assolutamente indispensabile avere un profilo su LinkedIn quanto più possibile professionale.
  • Come scrivere un post, ecco tutto quello che devi fare per creare un post perfetto per il tuo blog!
  • Scrivere un testo, perché saper redigere un  testo efficace ti consentirà di comunicare senza distorsioni con il tuo pubblico, sia online che offline.
  • Tagline, una serie di indicazioni per ideare quello che è lo slogan di un sito web o di un blog.
  • Vocabolario di base, settemila parole della lingua italiana in grado di far capire con facilità i messaggi dei comunicatori che le useranno.
  • Web agency, alcune riflessioni per capire se una web agency è realmente affidabile oppure non lo è.

 

Anche tu hai scritto nel tuo blog un post che dà indicazioni su come creare uno dei documenti di cui ho detto sopra? Hai una dritta che consideri molto utile da condividere con noi su uno di questi specifici argomenti? Lascia un commento in cui ci fai partecipi delle tue indicazioni per aiutare i professionisti della scrittura sul web e di quella sulla carta nel loro difficile lavoro quotidiano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*