Sei un web writer, un web copywriter, un SEO copywriter o un blogger? Sei cioè un redattore che crea contenuti di qualità per un sito web o per un blog? Allora, ti sarà capitato spesso di chiederti questa cosa: che diamine scrivo oggi nel mio sito o nel mio blog?
La risposta a questa domanda può non essere facile. Ci sono infatti giorni in cui la fantasia ci abbandona, eppure dobbiamo pubblicare un articolo o un post. In altri giorni siamo magari un po’ indisposti, ma anche in quel caso dobbiamo scrivere un articolo o scrivere un post. Come fare a superare questo vero e proprio blocco dello scrittore? Come trovare la vena giusta anche quando non siamo al 100%?
Il Content Marketing Institute ha pubblicato un’infografica (in alto a destra, cliccaci sopra per ingrandirla) dedicata a chi fa content marketing. L’infografica parla dei contenuti web che qualsiasi pubblico ama e amerà sempre leggere. Si tratta insomma degli argomenti che funzionano sempre. Il Content Marketing Institut si sbilancia alla grande, indicando che i 21 consigli dati rappresentano tutti quei contenuti web che:
- Sono il genere di contenuti di cui la gente non si stanca mai.
- Sono il genere di contenuti che la gente trova sempre il tempo di leggere.
- Sono il genere di contenuti che la gente non scorda facilmente.
- Sono il genere di contenuti che la gente ama condividere con gli altri sui social network.
Al di là dell’enfasi con cui i 21 suggerimenti vengono presentati, è indubbio che essi possano costituire un buon aiuto nelle giornate in cui non troviamo idee per il nostro blog o per il nostro sito web. Più in generale, si potrebbe attingere a queste fonti di ispirazione anche nei frangenti in cui non si è in difficoltà. In effetti, le indicazioni dell’infografica sono così buone da tornar utili anche in situazioni che non sono di emergenza creativa.
Ad ogni modo, ecco la lista dei tipi di contenuti web che riceveranno sempre un riscontro positivo, indipendentemente dalla nicchia in cui sei attivo:
- Contenuti che ci ricordano che la vita è breve.
- Contenuti che ci ricordano che i sogni possono avverarsi.
- Contenuti che ci danno la fiducia di poter realizzare grandi imprese.
- Contenuti che ci ricordano che noi siamo importanti.
- Contenuti che ci rammentano qualche cosa di basilare (nella vita o nella nostra professione) che abbiamo trascurato o addirittura dimenticato.
- Contenuti che hanno risvolti inaspettati.
- Contenuti che ci raccontano una storia. (Storytelling docet!).
- Contenuti che ci tengono compagnia durante un viaggio.
- Contenuti che ci stimolano all’azione.
- Contenuti che ci fanno divertire.
- Contenuti che ci fanno commuovere.
- Contenuti che ci svelano un segreto.
- Contenuti che ci sorprendono.
- Contenuti che ci incoraggiano a tener duro nella realizzazione dei nostri progetti.
- Contenuti che ci rammentano che siamo persone uniche e che, di conseguenza, ci incoraggiano a vivere con serenità il nostro essere speciali e diversi dagli altri.
- Contenuti che ci ricordano che c’è dell’altro (a riguardo di un argomento specifico).
- Contenuti che confermano le nostre idee o opinioni.
- Contenuti che sfidano le nostre idee o opinioni.
- Contenuti che, mentre ci intrattengono, ci fanno imparare qualcosa di nuovo.
- Contenuti in cui Davide sconfigge Golia. (Io intendo così questo punto: si tratta di contenuti web in cui si mette in dubbio una credenza diffusamente accettata. O anche: sono contenuti web in cui si parla di come si è riusciti a superare grandi ostacoli ottenendo infine il successo).
- Contenuti che ci forniscono un nuovo punto di vista su cose su cui invece sembrava si fosse già detto tutto.
Una lista decisamente lunga e interessante vero? Tu che cosa ne pensi? La condividi interamente oppure contesti qualche suo punto? Più in generale, lascia un commento qui sotto e condividi con noi le tue osservazioni e i tuoi consigli su quelli che per te sono i temi di cui si può scrivere online con la sicurezza di incontrare sempre il favore del proprio pubblico!
Vuoi scrivere contenuti web che ti fanno trovare clienti?
Vuoi trasformare i lettori in clienti paganti?
CONTATTAMI ORA E PARLIAMONE!
Questo post sulle 21 idee per scrivere contenuti web che piacciono a qualsiasi pubblico e che quindi convertono i lettori in clienti è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da oltre 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content creator. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, visitato da migliaia di persone ogni giorno. Sono anche l’autore del libro “Scrivere per il web 2.0”.
Vuoi contattarmi per sapere come scrivere contenuti di valore per il tuo pubblico? Puoi farlo compilando il form in questa pagina!