Procrastinare: l’abitudine peggiore del blogger può essere vinta!

procrastinareProcrastinare è una gran brutta abitudine, soprattutto per un blogger o per chi sta pensando di diventarlo. Di solito, chi procrastina sa esattamente quello che deve fare sul lavoro – che sia scrivere un post oppure acquistare il dominio su cui poi costruire un blog –, tuttavia si perde in mille altre attività improduttive.

Se mi passate il paragone, procrastinare è una vera e propria malattia. Come mai? Perché se un blogger crea contenuti di qualità con il contagocce non diventerà mai autorevole. Il suo blog non arriverà mai ad ottenere un buon traffico web né una monetizzazione soddisfacente. Indulgere alla procrastinazione porterà il blogger inevitabilmente a veder fallire il suo progetto online. Un vero peccato, soprattutto nei casi in cui l’autore del blog avrebbe in realtà tutto il talento per diventare un personaggio di spicco all’interno della nicchia.

Le stesse considerazioni valgono anche per un blogger esordiente. Stai pensando di aprire un blog? Anzi: hai già preso questa decisione? Bene, allora segui il mio suggerimento: non procrastinare! Di più: buttati nella mischia prima che puoi! Inizia subito a lavorare per realizzare il tuo progetto sul web! Se ti fai prendere dalla pigrizia che accompagna ogni procrastinazione, la tua idea rimarrà solo… un’idea campata per aria! È questo che vuoi? Credo proprio di no.

Spesso, i blogger che inseguono il successo senza ottenerlo incolpano dei loro fallimenti i seguenti fattori:

  • la sfortuna;
  • il caso;
  • la mancanza di tempo;
  • gli impegni pressanti della vita;
  • il misterioso e spietato algoritmo di Google;
  • la concorrenza troppo agguerrita contro cui nulla si può fare.

Bisogna avere il coraggio di riconoscere che sono tutte pietose giustificazioni. In realtà, la colpa è dei blogger stessi, che non hanno saputo dare il 100% del loro potenziale. In molti casi, il vizio più letale è rappresentato dalla tentazione a procrastinare. Più precisamente: l’istinto alla procrastinazione si è impadronito dei blogger e li ha condotti al fallimento. Così, non rimane loro che assaporare una sensazione di frustrazione che affossa la loro autostima.

Un blogger è sempre responsabile in prima persona dei risultati del proprio blog. E ciò è vero sia nel bene che nel male. Per esempio, tutti i blogger che hanno avuto successo hanno saputo fare soldi con il proprio blog perché hanno lavorato duro. E ogni volta che sono stati assaliti dalla voglia di procrastinare, hanno saputo resisterle. Viceversa, sono innumerevoli gli esempi di piccoli blogger che hanno creato un blog, ma che poi l’hanno abbandonato al suo destino dopo poche decine di post. Ecco, questi ultimi sono stati fregati proprio dall’istinto alla procrastinazione!

Dunque, come detto, che tu sia un blogger o che tu stia pensando di diventarlo, hai un nemico dichiarato: la procrastinazione. Voglio allora darti alcuni consigli su come fare a sconfiggere questo killer silenzioso del successo e della creatività. Voglio cioè suggerirti come poterti liberare una volta per tutte dalla tentazione di procrastinare i tuoi doveri verso i lettori del blog, rispettando così gli impegni che hai preso con loro e con te stesso.

Ecco otto suggerimenti efficaci per smettere di procrastinare le cose importanti nel tuo lavoro di blogger:

 

Procrastinare mai più: come fare? Lanciati nel lavoro!

procrastinareIl guaio di tanti blogger è che pensano troppo e agiscono troppo poco. Questo vale soprattutto per chi ha avuto l’idea di creare un blog, ma sta cincischiando. Smettila di pensare! Piantala di farti assalire dai dubbi e dall’inerzia! Basta con la procrastinazione dei tuoi doveri!

Hai deciso di realizzare un blog? Bene, lanciati nell’avventura! Perché continuare a ripensare ai dettagli significa solo perdere tempo prezioso, significa cioè procrastinare. In genere, le persone di successo – e questo è un esempio valido anche al di fuori della blogsfera – prendono una decisione ragionata e poi passano subito alla sua realizzazione. Conoscono infatti i rischi insidiosi di un continuo procrastinare.

Perciò, una volta programmato il tuo piano d’azione, una volta scelta la tua strategia online, smettila di star lì a limare i dettagli. Perché questa è procrastinazione bella e buona. Non aspettare che tutte le condizioni siano quelle ideali: da’ inizio all’impresa! Agisci!

 

Procrastinare mai più: come fare? Non aver paura!

procrastinareMolti blogger si lasciano contagiare dalla malattia della procrastinazione perché sono troppo paurosi. Le domande tipiche che si fanno i blogger che partono da zero e che si lasciano contagiare da troppi timori sono: ce la farò a sfondare? Ho tutte le conoscenze di web marketing per fare un buon blog? Sarò costante nel bloggare? Riuscirò a capire come guadagnare con un blog? Avrò mai un buon traffico web?

Invece, ecco alcuni esempi di domande che si fa un blogger pauroso che ha già iniziato la sua esperienza nella blogsfera: se scrivo questo post scontenterò qualcuno? Come gestirò i commenti critici che arriveranno se pubblico questo contenuto web? Stasera avevo programmato di studiare un po’ la search engine optimization, ma c’è un bel film in tv e ho paura di perdermelo, che fare?

Sia in un caso che nell’altro, tutte queste domande preludono alla procrastinazione. La paura di non farcela è paralizzante: devi vincerla. Solo così protrai smettere di procrastinare le tue azioni e tentare di raggiungere i tuoi obiettivi di comunicazione e, eventualmente, di monetizzazione.

Un’altra paura classica che spinge alla procrastinazione è il timore di non avere sufficienti conoscenze tecniche. Ecco la domanda tipica che ci si fa in questo frangente: come posso fare un blog se non sono un programmatore? Mai farsi condizionare da queste paure! Neanch’io padroneggio i linguaggi di programmazione, eppure ho creato Comunicare sul web. Fa’ così anche tu: non procrastinare le tue decisioni perché non ti senti all’altezza. Nessun blogger di successo si è mai fatto limitare da una conoscenza tecnica lacunosa! Va’ anche tu oltre l’ostacolo: in qualche modo, troverai la strada per realizzare il blog e scrivere i post!

 

Procrastinare mai più: come fare? Comincia dal primo passo!

procrastinareCome si realizza un qualsiasi progetto, sia esso online o offline? Un passo alla volta. E il primo è quello più importante di tutti.

Quando mi è venuta l’idea di costruire un blog nella nicchia della comunicazione online, il primo e fondamentale passo è stato quello di scegliere un nome per il mio progetto. Il secondo, è stato quello di registrare il dominio e di pensare all’hosting. Il terzo, è stato quello di scegliere WordPress come CMS.

Se un blogger si fermasse a pensare a tutta la mole di lavoro che lo aspetta per mettere in moto la macchina, probabilmente l’angoscia lo indurrebbe a procrastinare. Il trucco sta proprio nel considerare e nel portare a compimento una cosa alla volta. Fare un blog è un’operazione indubbiamente complessa, ma può essere scomposta in tante piccole operazioni, meno impegnative, che si possono affrontare una alla volta. In tal modo, l’insieme delle attività richieste apparirà più digeribile, e le sirene della procrastinazione meno seducenti.

Insomma: per non procrastinare, devi sempre concentrarti sul primo passo. Una volta che hai cominciato, tutto sarà meno complicato. Lo dice anche la fisica: si fa più fatica a mettere in moto un corpo che a mantenerlo in movimento!

 

Procrastinare mai più: come fare? Inizia dalle cose facili

procrastinareUn buon trucco per smettere di procrastinare è quello di cominciare ogni volta dalle cose più semplici. Mi spiego meglio con un paio di esempi. La scadenza editoriale che ti sei dato impone che oggi tu scriva un post, ma non ne hai voglia? Una volta scelto l’argomento su cui scrivere, non buttarti a capofitto nella scrittura del post, ma parti da un’azione più semplice: scrivi il titolo del contenuto. Allo stesso modo: devi fare l’ottimizzazione SEO di un post, ma oggi ti pesa? Non partire dall’ottimizzare le immagini, ma comincia a scrivere il testo del tag title.

Sono convinto che partire da problemi semplici, e solo successivamente passare a quelli più complessi, sia un ottimo antidoto alla procrastinazione. Accumulare qualche piccola vittoria può infatti dare al blogger l’autostima giusta per affrontare e risolvere compiti più difficili.

 

Procrastinare mai più: come fare? Supera i blocchi prendendo decisioni

procrastinareCosì come un web copywriter si trova davanti al cosiddetto blocco dello scrittore, anche un blogger può incontrare, di tanto in tanto, dei momenti di carenza di ispirazione. In queste situazioni, la cosa migliore da fare è… agire!

Per esempio, è capitato un po’ a tutti i blogger di avere le idee chiare sull’argomento di un post, ma di non riuscire a scrivere con fluidità. Molto spesso, ciò succede perché il blogger scrive cercando di dare ai suoi pensieri una forma già definitiva con la prima stesura del testo. Si tratta di uno sforzo che può essere controproducente, soprattutto se non si padroneggia perfettamente l’argomento del post. In questi casi, è meglio tuffarsi nella scrittura senza avere la pretesa di “partorire” parole e frasi già definitive. Meglio staccare la parte del cervello adibita alla censura e seguire il flusso dei propri pensieri. Una volta scritto il post, si passerà poi a dargli una forma definitiva, lavorando di fino alla struttura delle frasi e alla scelta delle parole.

Un simile metodo ha il vantaggio di velocizzare il lavoro di redazione dei contenuti del blog, permettendo al blogger di non abbandonarsi alla procrastinazione per stanchezza, insidia sempre presente quando proprio le parole sembrano non voler uscire dalle dita.

In breve: un modo efficace per evitare di procrastinare è quello di prendere comunque una decisione e, in un secondo tempo, metter mano al lavoro fatto, per correggerlo e migliorarlo.

 

Procrastinare mai più: come fare? Affronta i problemi di petto

procrastinareQuesto punto è uno dei miei preferiti. Molti blogger tendono a evitare di affrontare i problemi, tendono cioè a procrastinare la loro soluzione. Per esempio, alcune tipiche procrastinazioni sono legate a decisioni non facili, come la necessità di cambiare hosting, la creazione di un post molto impegnativo che dovrà essere ottimizzato per una keyword importante della propria nicchia, l’apertura di un profilo sui social media collegato al blog e così via.

Quello che voglio dire è che, nella vita di un blogger, presto o tardi, arriva il momento di affrontare questioni di importanza strategica. In quei momenti, bisogna avere la forza di non procrastinare, ma di fronteggiare le situazioni con coraggio e con fiducia.

Rinviare una decisione ci dà un sollievo momentaneo, ma considerare i problemi e risolverli ci dà un’autostima tale da farci continuare la nostra avventura nella blogsfera con rinnovate motivazioni. Personalmente, ogni volta che ho affrontato di slancio una questione spinosa, evitando di procrastinare la decisione, ho notato che gli effetti positivi sulla mia attività di blogger non si sono fatti attendere.

 

Procrastinare mai più: come fare? Usa le tecniche di concentrazione

procrastinareHo gia scritto un post sulle tecniche di concentrazione. Era dedicato ai web writer, ma va benissimo anche per i blogger. In sostanza: se ti concentri con più efficacia su quello che devi fare, questo sforzo ti eviterà di procrastinare. Eliminare le distrazioni inutili è a tutti gli effetti un ottimo modo per puntare diritto al tuo obiettivo giornaliero, che spesso coincide con la scrittura di un post.

 

Procrastinare mai più: come fare? Pensa che bello sarà raggiungere il successo

procrastinareSe i consigli sopra non hanno funzionato e continui a essere vittima della procrastinazione, ho ancora un asso nella manica da giocare. Prova a fermarti un attimo e a concentrarti su come ti sentirai se smetterai di procrastinare e inizierai seriamente a lavorare per raggiungere i tuoi obiettivi online. Non è bella la sensazione del successo?  🙂

Che tu voglia diventare un blogger autorevole o che tu voglia addirittura guadagnare del denaro con il tuo blog, niente di tutto ciò succederà se non la smetti di rinviare i tuoi doveri. Pensa perciò a quanto riuscirai a ottenere e a quante soddisfazioni avrai nel raggiungere la meta. Forse, immaginarti mentre tagli il traguardo finale ti darà la carica per metterti sui binari giusti e smettere di procrastinare le azioni che sono necessarie per trasformarti in un buon blogger.

 

Ecco, questi sono i miei consigli ai blogger per smettere di procrastinare i loro impegni online. E tu che tipo di blogger sei? Soffri anche tu di attacchi di procrastinazione oppure sei addirittura ammalato di procrastinazione cronica? Condividi i suggerimenti che ho dato nel post? Quali altre indicazioni ti sentiresti di aggiungere? Lascia un commento e condividi con noi le tue idee per far guarire i blogger dal vizio di procrastinare gli impegni del loro blog!

1 pensiero su “Procrastinare: l’abitudine peggiore del blogger può essere vinta!

  1. Anonimo

    Ci passiamo tutti, prima o poi, soprattutto in quei periodi in cui siamo un po’ giù e continuiamo a rinviare quello che dovremmo fare. Come migliorare la produttività e lasciare la procrastinazione da parte? Ecco 7 dritte per smettere subito di procrastinare.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*