Che cos’è una caption? La definizione di caption attribuisce più di un significato a questo temine tecnico. In linea generale, le caption sono brevi frasi inserite in uno spazio ricavato nel corpo del testo di una pagina web. Esse hanno la funzione di riassumere i concetti più importanti di quel testo online.
Utilissime per fissare in chi legge i concetti più importanti, le caption possono essere scritte con un carattere più grande e con un colore diverso da quello del testo online.
Le caption sono però più note per essere delle frasi che accompagnano le immagini. In effetti, se parliamo nello specifico dei social network, una caption è quella parte di testo che introduce un determinato post. In sostanza: è quella manciata di parole che – a mo’ di titolo – precede e anticipa il post vero e proprio.
Quando ci riferiamo ai contenuti pubblicati sui social, il testo della caption può contenere non solo parole, ma anche un link, una call to action, uno o più hashtag ecc. La funzione di una caption è quella – nel rispetto del tone of voice che il brand ha deciso di usare nella propria comunicazione – di anticipare i temi del post e, al tempo stesso, di attirare l’attenzione degli utenti e di invogliarli alla lettura del contenuto. Insomma: la caption dà un contributo all’immagine postata, aiutando a comprendere il significato della comunicazione visual. Quest’ultima, senza una caption, sarebbe per l’appunto esclusivamente visiva.
Facciamo un esempio per capire meglio. Su Instagram o su Facebook, una caption (o didascalia) è il breve testo che descrive una foto lì pubblicata. Anche qui: il suo obiettivo è quello di dare il tono del post e di invitare alla sua lettura.
Scrivere una caption: un lavoro specifico
Chi scrive le caption? È un lavoro demandato sempre a un content creator. Oppure a un copywriter, se parliamo di pubblicità. Si tratta di un’attività che, necessariamente, oltre a presupporre delle conoscenze approfondite di comunicazione, richiede la padronanza del marketing. In effetti, chi crea le caption deve conoscere bene lo specifico brand, il suo posizionamento di marca, come comunica in genere e sul mezzo specifico, quali sono gli obiettivi che vuole raggiungere con la propria comunicazione e così via.
Le caption non sono usate solo sul web, ma anche nel cartaceo. In effetti, si accompagnano anche alle immagini che sono pubblicate sulle riviste, sui giornali, nei libri, nelle grafiche ecc.
Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Il marketing ti aiuta.
>>> Contattami e parliamone! <<<
Questa è la definizione di che cos’è una caption, ed è stata scritta da Alessandro Scuratti, consulente di marketing e comunicazione.
Da più di 20 anni aiuto le piccole e medie imprese a vendere di più. Dal 2011, gestisco questo mio blog, che raccoglie migliaia di visite ogni giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0, adottato da due università.
Vuoi contattarmi per sapere come portare la tua azienda online? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni dei tuoi clienti e generare contatti commerciali in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite dei prodotti e servizi della tua azienda? CONTATTAMI e troveremo la soluzione per fare acquisizione clienti per il tuo business!