Quanti e quali tipi di link esistono in Internet? È importante saperlo, perché ogni tipologia di link può essere sfruttata per una precisa tattica di comunicazione online.
Quindi, a un diverso link corrisponde un differente tipo di attività che lo riguarda. Insomma: non tutti i tipi di collegamenti ipertestuali sono uguali. Ed è bene saperlo.
In sostanza, esistono quattro tipi di link sul web (cioè di collegamenti che ci permettono di spostarci da una pagina all’altra dell’ipertesto):
-
Link di navigazione
Organizzano lo spazio informativo e permettono all’utente di spostarsi al suo interno. Sono i bottoni del menu di navigazione e i link verso pagine web con un contenuto subordinato rispetto a quello della pagina che si sta leggendo.
-
Link associativi rispetto al contenuto della pagina
Sono formati da testo sottolineato (o da immagini con aree sensibili) e portano a pagine il cui contenuto approfondisce quello da cui il link parte.
-
Liste di rimandi alternativi
Aiutano a trovare ciò che l’utente web cerca se la pagina non è quella che desiderava.
-
Link ad altri siti
Per informazioni complementari o più approfondite di quelle fornite nella pagina del sito in cui si trovano.