“Il libretto rosso del grande venditore” di Jeffrey Gitomer [RECENSIONE]

libretto rosso grande venditoreSì, lo so: può sembrare strano che io pubblichi sul mio blog la recensione de Il libretto rosso del grande venditore (lo puoi trovare su Amazon.it) di Jeffrey Gitomer. Eppure sono convinto che sia un libro che c’entra parecchio anche con la comunicazione online e, in particolare, con il web writing. Di conseguenza, lo ritengo utile a chiunque voglia creare contenuti di qualità per la Rete.

Come mai dico così? Perché questo libro è scritto con uno stile brioso, divertente, originale, pratico, diretto. Uno stile che, a mio giudizio, è perfetto anche per chi deve scrivere testi efficaci, soprattutto se quei testi finiranno su un sito web, un e-commerce o un blog aziendale. Il web è infatti un mezzo di comunicazione decisamente più informale della carta. E lo stile di Gitomer è così concreto e chiaro da sposarsi bene, per l’appunto, anche con la comunicazione online.

Tra l’altro, Il libretto rosso del grande venditore è un libro molto utile, perché offre regole che funzionano e consigli pratici per non perdere tempo a piangersi addosso e a recriminare su quello che non va sul lavoro. Insegna cioè ad andare avanti, come razzi, dritti verso la meta.

Nello specifico, il testo è rivolto a chi si occupa di vendite per mestiere. Però, alla fine dei conti, tutti noi vendiamo comunque qualcosa a qualcuno, anche se non ci pensiamo: può essere la nostra professionalità quando chiediamo un aumento al capo oppure le nostre caratteristiche personali quando stringiamo amicizia o cerchiamo un partner. Vale anche per gli imprenditori oppure per i consulenti di comunicazione come me. Quindi, Gitomer si rivolge proprio a tutti, non solo ai venditori di professione.

Ecco alcune perle contenute nel libro: “Il fallimento in realtà avviene solo quando decidi di mollare. Sei tu che scegli i risultati”. “Non perdere tempo con altri falliti: trova una persona di successo e frequentala”. “Non lamentarti se il tuo capo è un coglione. Trovati un altro capo”. “È il duro lavoro che fa la fortuna”.  “Sono contro le lagne. I frignoni vengono evitati. I frignoni non vengono mai ascoltati. I frignoni non sono mai rispettati. E in generale a nessuno piace avere intorno un frignone”. Un campionario di indicazioni di concretezza operativa.

Da un punto di vista tecnico, il libro di Gitomer (lo puoi comprare anche su Amazaon.it) è davvero efficace. Che tu sia un venditore online o porta a porta, oppure di una bancarella di mercato rionale o un sales manager di una grande multinazionale, questo testo ti aiuta a fare la parte finale della lead generation: il contatto umano finalizzato alla vendita. Insomma: il manuale ti farà riflettere e ti darà mille nuove idee e consigli per riuscire a vendere di più e ad aumentare il fatturato del tuo business.

 

Vuoi vendere più prodotti e servizi?
Creare contenuti è la via.
>>> Contattami e parliamone! <<<

 


vendita venditoreQuesto post è una recensione del libro di Jeffrey Gitomer dal titolo Il libretto rosso del grande venditore ed è stato scritto da Alessandro Scuratti, content specialist e business blogger.
Da più di 20 anni mi occupo di comunicazione per le aziende, come business writer e come content marketer. Dal 2011, gestisco questo mio blog personale, che raccoglie migliaia di visite al giorno. Sono l’autore del libro Scrivere per il web 2.0.
Vuoi contattarmi per saperne di più su come fare content marketing in modo efficace sul tuo blog aziendale? Vuoi scoprire come intercettare i bisogni del tuo target di consumatori e generare lead caldi e in target in modo continuativo? Vuoi incrementare le vendite della tua PMI e con esse fatturato e utili? Contattami e troveremo la soluzione più adeguata per fare acquisizione clienti per la tua impresa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*