The Creative Copywriter pubblica ventidue brevi interviste ad altrettanti esperti di content marketing e di blogging. In sostanza, è stato chiesto loro qual è il segreto per diventare blogger autorevoli. Cioè come sia possibile far emergere i propri post dal rumore di fondo creato dagli altri blog nella nicchia.
Vale la pena davvero di prendersi qualche minuto e di leggere le risposte che hanno dato gli intervistati. Potremo così imparare quali sono le cose che davvero contano per scrivere contenuti di qualità e, di conseguenza, per pubblicare post che hanno più possibilità di incontrare il favore del pubblico.
Da parte mia, ho cercato di estrarre un decalogo dalla massa dei suggerimenti che i ventidue specialisti hanno dato. Ecco dunque le cose su cui, a loro giudizio, devi focalizzarti per diventare un blogger che ottiene risultati migliori:
- Si te stesso. Dimostrati appassionato del tema di cui parli nel blog. Condividi con generosità ciò che sai sull’argomento. Fa’ andare i tuoi contenuti di pari passo con gli obiettivi di business del tuo blog. Quest’ultima raccomandazione è un invito a non esser dispersivi, ma a essere strategici. E vale soprattutto se si gestisce un blog aziendale o si è un blogger che fa personal branding e che vuole monetizzare la propria presenza sul web.
- Risolvi i problemi dei tuoi clienti creando dei contenuti di grande valore che li indirizzino a soddisfare i loro bisogni e le loro curiosità.
- Per creare ottimi post, focalizzati su un’idea che i tuoi lettori possano sfruttare in modo pratico. Devono cioè poterla mettere in atto da subito, dal momento successivo al termine della lettura del tuo post.
- Scrivi facendo riferimento alle tue esperienze personali sulla materia. Non limitarti a creare un blog che sia solamente il riflesso delle esperienze vissute da altri!
- Fa’ riferimento ai social media e al tuo network per capire quali sono le domande a cui cerca risposta la tua nicchia.
- Aprire un blog e riempirlo di contenuti di qualità è una gran cosa, ma serve che quei contenuti web siano anche originali. Insomma: bisognerebbe fornire un punto di vista proprio, nuovo, inusuale ad argomenti che magari trattano tutti.
- Occorre sviluppare il proprio stile, la propria voce, il proprio registro comunicativo. Bisogna cioè distinguersi insomma dagli altri blogger della nicchia.
- Se possibile, è bene pubblicare post zeppi di informazioni dettagliate. Dopo la lettura, il visitatore deve aver la sensazione di sapere tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
- Fare storytelling può essere una delle chiavi vincenti di un blog. E che c’è di meglio che raccontare proprio la storia o le storie di cui è protagonista il blogger?
- Mai copiare gli altri. L’abbiamo detto sopra: sul web vince l’originalità. Quindi, mai accontentarsi di essere la brutta copia di un altro blogger di successo!
Ecco questo era il decalogo che ho tratto dai consigli dei ventidue esperti di inbound marketing, digital marketing e blogging intervistati.
Tu come la vedi? Secondo te, i suggerimenti elencati sopra sono davvero i migliori possibili? Oppure si può allungare la lista con qualche altro consiglio altrettanto efficace? Insomma: lascia un commento qui sotto e condividi con noi quali sono, a tuo modo di vedere, le azioni che consentono a un blogger di far diventare il proprio blog un punto di riferimento all’interno della nicchia di riferimento!