Guest post: come scrivere un guest post Comunicare sul Web?

guest postVuoi scrivere un guest post su Comunicare sul Web? Beh, innanzitutto grazie per aver pensato a questo blog per pubblicare un tuo contenuto! Pubblico volentieri articoli di bravi professionisti della comunicazione online. Cioè di professionisti che siano capaci di creare contenuti di qualità e di trasferire ai lettori idee interessanti e dalla forte utilità pratica.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono i requisiti per poter pubblicare qui un guest post ideale e ciò che puoi ottenere in cambio del tuo contributo sul mio blog. Più in generale, ti elencherò qui sotto la lista dei requisiti necessari per poter fare guest blogging su questo mio progetto online.

Guest post: il backlink al tuo sito o blog

Il tuo contenuto sarà preceduto da una mia breve presentazione della tua professionalità. In sostanza, spiegherò chi sei e che cosa fai nella vita. In questo spazio iniziale, inserirò il link al tuo sito o al tuo blog personale.

Guest post: quali argomenti?

Comunicare sul Web è un blog che parla di marketing e comunicazione online a tutto tondo. Per esempio, si parla di web writing, di search engine optimization (SEO), di web marketing, di web usability, delle tecniche per creare un blog e così via.
La mia idea di base è quella di dare consigli concreti ai lettori, affinché possano da subito metterli in pratica e ottenere buoni risultati.
Perciò, il guest post ideale è per me un articolo che unisce autorevolezza, concretezza, efficacia.

Guest post: quale lunghezza?

In linea generale, su Comunicare sul Web pubblico post di almeno 6-700 parole. La lunghezza che però ho in mente per i guest post dei miei ospiti è di almeno 1.000 parole.

Guest post: la formattazione

Sarebbe meglio che provvedessi tu alla formattazione del tuo contenuto. Comunque, ci posso pensare anch’io. Sono un web content editor: so bene come valorizzare al massimo e rende perfettamente leggibili i tuoi contenuti.

Guest post: l’editing

Tra le mie esperienze professionali, c’è anche quella da correttore di bozze, un lavoro che ho fatto parecchio tempo fa e che mi divertiva parecchio. Perciò, sarà mia cura fare un editing finale dei tuoi testi, allo scopo di offrire ai lettori contenuti web eccellenti anche dal punto di vista redazionale.

Guest post: le immagini

Se lo desideri, puoi allegare una o due immagini che vadano ad accompagnare i tuoi testi. La larghezza massima delle immagini deve essere di 600 pixel. Generalmente, uso nel blog immagini che sono larghe al massimo 3-400 pixel.
Le immagini che mi invierai dovranno essere libere da diritti di copyright o protette da licenza Creative Commons di tipo commerciale.

Guest post: no assoluto ai contenuti duplicati

Per evitare la creazione di contenuti duplicati (e quindi per non incorrere in penalizzazioni da parte di Google e degli altri motori di ricerca), ti chiederò la cortesia di non pubblicare il tuo articolo altrove nel web. Il tuo post dev’essere quindi originale.

Sei indeciso sul da farsi?

I guest post non ti convincono? Pensi di non aver nulla da guadagnare postando sul mio blog? Credi in generale che postare sui siti altrui sia tutta fatica sprecata? Beh, ecco tre valide ragioni per cui il guest blogging funziona!

  1. I guest post ti aiutano a farti conoscere

    Essere pubblicato su Comunicare sul Web ti porta sicuramente visibilità, quindi un certo numero di nuovi lettori.

  2. I guest post ti danno backlink di qualità

    Il tuo sito web o il tuo blog avranno un backlink da questo mio sito. E si tratta di un link proveniente da un blog che, fin dalla sua nascita, è in forte e costante crescita nella blogsfera.

  3. I guest post aiutano i blogger a stringere nuovi legami

    Per carattere, sono sempre ben disposto a conoscere persone preparate, concrete, determinate. Se rientri in questa categoria di persone, è molto probabile che diventeremo amici! 🙂

Ecco, questi erano i miei consigli su come scrivere un guest post e, in particolare, su come scrivere un post in un blog come il mio. Ti trovi d’accordo? Ti sembrano indicazioni e consigli validi? Lascia un commento qui sotto per dire la tua!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*